La solidarietà tra sardi: da Gairo verso Bitti, con un camion pieno di prodotti donati dall’intero paese

Ieri sera, a Gairo Sant’Elena, sono stati raccolti tantissimi prodotti, di prima necessità e simbolici, donati dall’intera comunità al Comune di Bitti. Stamane, un gruppo di volontari del paese ogliastrino, ha consegnato tutto al Sindaco
Da tutta l’isola, negli ultimi quattro giorni, sono partiti centinaia di volontari verso il comune distrutto dall’emergenza maltempo, soprattutto verso il centro storico di Bitti, devastato e sommerso da quintali di fango. Anche dall’Ogliastra i volontari non sono stati da meno: da Gairo Sant’Elena, la macchina dei soccorsi si è mossa sin da subito, grazie a gruppi di persone che in questi giorni stanno raggiungendo con il comune nuorese in difficoltà.
Damiano Scattu, di una ditta edile del paese, è uno dei volontari in prima fila nell’emergenza. L’altro ieri aveva messo a disposizione i suoi macchinari: «Ci è sembrato opportuno appoggiare la comunità di Bitti in questo momento di enorme difficoltà, tutto Gairo ha dato un enorme contributo mettendo insieme qualche metro cubo di merce. Come disse un caro amico, ironicamente: “seusu trevessusu, ma candu no si poneusu seur de bonu coru” (siamo cattivi, ma quando ci mettiamo siamo veramente di buon cuore)».
Infatti nella serata di ieri, un gruppo di gairesi, precedentemente partiti come volontari a Bitti, ha deciso di organizzare una raccolta di beni necessari e prodotti di ogni genere, da portare nel paese devastato dal maltempo dello scorso 28 novembre.
In tutti i negozi alimentari di Gairo è stato appeso un volantino per informare tutta la popolazione della raccolta: i gairesi non si sono tirati indietro e dopo alcune ore gli articoli donati erano tantissimi, da prodotti per la pulizia a beni di prima necessità. «Il paese ha risposto con velocità, riuscendo a donare tutto il necessario in pochissime ore» conferma Arianna Ligas, giovane mamma gairese.
Inoltre, la Proloco di Gairo e la Leva 70 del paese, hanno donato un contributo in denaro da destinare all’acquisto di effetti personali, da consegnare alle persone che, in poche ore, hanno perso tutto nella tragedia.
Oltre alla raccolta di beni di necessità, utili per affrontare l’emergenza, il comune di Gairo ha deciso di far vedere la propria vicinanza, al comune di Bitti, anche simbolicamente: il sindaco Lorrai ha donato il gagliardetto del comune, il pittore paesano Aldo Pittalis ha donato un quadro di Gairo Vecchio, l’Associazione “Gairo Vecchio nel cuore” ha donato un calendario artigianale, il poeta sardo Bruno Agus ha scritto una poesia per gli abitanti, da consegnare al sindaco di Bitti questa mattina.
Sono tanti altri i volontari che partiranno oggi alla volta di Bitti. Tra loro anche Eleonora Angius, 17 anni: «Mi sento in dovere di dare una mano perché la mia terra è in difficoltà e noi gairesi in primis sappiamo cosa significhi riniziare da zero dopo un disastro del genere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA