Il Governo prepara un Dpcm natalizio: nuove restrizioni per limitare le feste in casa

E voi cosa ne pensate? Probabile divieto di spostamento tra comuni anche in zona gialla, coprifuoco dalle 20, e niente riunioni con persone non conviventi anche se parenti dal 23 al 10 gennaio, il rischio sarebbe una nuova ondata a inizio 2021
La curva è in calo, l’Rt si riduce di giorno in giorno, dunque le restrizioni imposte dal 3 novembre stanno producendo i loro effetti. Ma presto con le feste di Natale, il rischio di una nuova ondata a gennaio diventa sempre più concreto.
Sembra infatti che una percentuale consistente dei contagi della seconda ondata sia avvenuta proprio in famiglia, dove le precauzioni vengono rispettate molto meno. Per questo il Governo sta studiando un nuovo decreto per il periodo natalizio, e si stanno già facendo molte ipotesi.
Pare che il periodo in cui verranno imposte nuove restrizioni partirà dal 19 o dal 23 dicembre per restare in vigore fino a dopo l’Epifania. L’obiettivo è quello di limitare il più possibile le riunioni familiari tra parenti che non vivono nella stessa casa.
Per questo si ipotizza di vietare per quel periodo tutti gli spostamenti tra comuni, anche nelle zone che per quella data risulteranno gialle. Inoltre si pensa a un coprifuoco che parta dalle 21 o addirittura dalle 20, proprio per evitare le riunioni in casa tra persone che non sono conviventi.
Certo per gli italiani un Natale davvero diverso, mai vissuto prima in questo modo. Ma probabilmente al momento non ci sono grandi alternative. E voi cosa ne pensate?

© RIPRODUZIONE RISERVATA