La ricetta Vistanet di oggi: ghiozzi fritti, una specialità della cucina di mare sarda

I ghiozzi fritti sono una specialità tipica della cucina di mare sarda. Il ghiozzo, maccioni, in sardo campidanese, è un pesce dalla carne delicata che ben si presta alla frittura: saporiti, spesso ricchi di uova, diventano un ottimo antipasto nei
I ghiozzi fritti sono una specialità tipica della cucina di mare sarda. Il ghiozzo, maccioni, in sardo campidanese, è un pesce dalla carne delicata che ben si presta alla frittura: saporiti, spesso ricchi di uova, diventano un ottimo antipasto nei pasti a base di pesce.
Ingredienti
Ghiozzi
Semola – fine
Sale
Olio extravergine d’oliva
Limoni
Preparazione
Pulite e lavate i ghiozzi sotto l’acqua corrente, passateli nella semola e friggeteli brevemente in olio bollente. Fateli scolare in carta assorbente da cucina e salateli. Serviteli con gli spicchi di limone e una bottiglia di Vermentino di Sardegna ghiacciato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La ricetta Vistanet di oggi: triglie di scoglio al cartoccio, un classico della cucina di pesce

Semplici da preparare, le triglie al cartoccio sono una pietanza apprezzata anche in Sardegna. Ci sono più varianti, a seconda degli ingredienti aggiunti. Di solito l'elemento più importante , oltre ai pesci, è sicuramente un bel trito, che può contenere più ingredienti. Le triglie si possono fare anche in padella ma al cartoccio, nel forno, esaltano di più il sapore del pesce.
La ricetta Vistanet di oggi: triglie di scoglio al cartoccio, un classico della cucina di pesce.
Semplici da preparare, le triglie al cartoccio sono una pietanza apprezzata anche in Sardegna. Ci sono più varianti, a seconda degli ingredienti aggiunti. Di solito l’elemento più importante , oltre ai pesci, è sicuramente un bel trito, che può contenere più ingredienti. Le triglie si possono fare anche in padella ma al cartoccio, nel forno, esaltano di più il sapore del pesce.
Prepariamo un trito: gli elementi indispensabili sono aglio e prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale. A questi possiamo aggiungere una cipolla selvatica, pomodorini cherry, alcune foglie di basilico. Organizziamo per due persone due fogli di alluminio all’interno dei quali sistemiamo quattro triglie per foglio, quindi ricopriamo i pesci con il trito, aggiungiamo un altro po’ di olio, chiudiamo il cartoccio a caramella e inforniamo il tutto per 20 minuti a 210 gradi.
Semplice, no?
Ingredienti (per due persone)
8 triglie medie
aglio
prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale
una cipolla selvatica
pomodorini cherry
foglie di basilico

© RIPRODUZIONE RISERVATA