Nuoro, dal Comune 6mila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza

La consegna è stata affidata ai militari della Brigata Sassari della caserma di Pratosardo al comando del tenente colonnello Luigi Moi, che a partire da oggi si occuperanno di recapitarle ai beneficiari individuati grazie al lavoro svolto dagli operatori dei Servizi sociali.
In concomitanza con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza e le conseguenti graduali riaperture di spazi pubblici e attività commerciali, l’amministrazione comunale sta provvedendo a distribuire seimila mascherine di tipo chirurgico alle fasce più deboli della cittadinanza, circa 1200 nuclei familiari.
La consegna è stata affidata ai militari della Brigata Sassari della caserma di Pratosardo al comando del tenente colonnello Luigi Moi, che a partire da oggi si occuperanno di recapitarle ai beneficiari individuati grazie al lavoro svolto dagli operatori dei Servizi sociali.
Prima della distribuzione le mascherine sono state confezionate singolarmente dagli educatori degli asili nido comunali, seguendo scrupolosamente tutti gli accorgimenti sanitari del caso.
»Voglio ringraziare il comandante Luigi Moi e tutta la Brigata Sassari per la sensibilità dimostrata anche in questa occasione. Siamo entrati nella Fase 2 e tutti ci prepariamo a rimpossessarci della nostra vita affettiva, relazionale e lavorativa; un passaggio importante che, comunque, richiede consapevoli cautele da adottare con grande responsabilità e senso civico.Vi invito ad attenervi con rigore alle disposizioni che via-via verranno comunicate, certo che con coraggio e determinazione sapremo riguadagnare quella meritata serenità che tutti desideriamo» ha commentato il sindaco di Nuoro Andrea Soddu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Covid-19 in Sardegna: quattro giorni senza decessi e un nuovo caso nelle ultime 24 ore

In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1319 i positivi nell’Isola, si registra un solo nuovo caso nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 29966 test, 1100 in più di ieri.
Si contano però 577 persone guarite, tra quelle guarite definitivamente e quelle guarite clinicamente, cioè quei pazienti che dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da Sars-Cov-2 diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata.
I pazienti attualmente positivi sono 623, di cui ricoverati in ospedale sono 91, quelli in terapia intensiva 11, e 521 le persone in isolamento domiciliare. Per il quarto giorno consecutivo non si contano vittime, il numero totale di persone decedute rimane pertanto 119.
Sul territorio, dei 1.319 casi positivi complessivamente accertati, 243 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari, 94 nel Sud Sardegna, 55 a Oristano, 78 a Nuoro, 849 (+1) a Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA