Seui e Ussassai, Don Joilson in auto consegna le palme ai fedeli

Il parroco dei due paesi montani, ha trovato il modo di distribuire ai fedeli il simbolo della giornata iniziale della Settimana Santa. La consegna è avvenuta osservando le misure di sicurezza per evitare il contagio da COVID-19.
In questa atipica Domenica delle Palme, i fedeli non hanno potuto vivere come da tradizione l’inizio della settimana santa.
Le persone sono dovute restare a casa, viste le misure adottate dal dpcm per il contenimento dell’epidemia del coronavirus.
Don Joilson – parroco di Seui e Ussassai – nonostante tutto, non si è perso d’animo. Finita la messa, ha voluto portare conforto personalmente alle due comunità, in questo periodo di grande difficoltà.
Così ha caricato tutte le palme nella propria auto, e ha deciso di attraversare le vie dei due centri montani per distribuirle.

Consegna delle palme oggi a Seui.
Con il megafono collegato allo stereo ha iniziato a diffondere per le strade i canti sacri, fermandosi davanti ad ogni abitazione.
La consegna del simbolo delle prima giornata della Settimana Santa è avvenuta osservando tutte le misure di sicurezza anti COVID-19.
Scrupolosamente don Joilson ha indossato mascherina e guanti di protezione, e la gente poteva prendere le palme dal cofano dell’auto aperto.
«Questa mattina sono riuscito a distribuire questo segno cristiano a Seui – afferma don Joilson – e questa sera farò lo stesso ad Ussassai.» Il sacerdote ha tenuto a precisare che in alcune strade particolarmente strette non è riuscito a passare con l’auto. Ma ha voluto assicurare che farà avere la palma anche a coloro che non l’avessero ricevuta.
Dice don Joilson: «Per fare la consegna, è stato essenziale l’aiuto di tre volontarie, che hanno intrecciato le palme e le crocette in soli tre giorni.»
Quasi cinquecento palme e trecento crocette confezionate, sono state una grande soddisfazione per il parroco. «Vedere in tanti che venivano incontro all’auto – spiega il sacerdote – che prendevano con gioia le palme mi ha reso felice. Inoltre per un cristiano poter ricevere questo simbolo di speranza e salvezza rappresenta una cosa molto importante.»

© RIPRODUZIONE RISERVATA