Settimana Santa in Ogliastra. Le celebrazioni del Vescovo Mura trasmesse dai social
Il vescovo Antonello celebrerà i Riti della Settimana Santa alternando le celebrazioni tra le due Cattedrali di Nuoro e di Lanusei. Ecco il calendario e come seguirlo
canale WhatsApp
Il vescovo Antonello celebrerà i Riti della Settimana Santa alternando le celebrazioni tra le due Cattedrali di Nuoro e di Lanusei, senza concorso di popolo, secondo un calendario e degli orari che permettano la partecipazione dalle proprie case, ma evitando la coincidenza – come faranno anche le parrocchie – con le celebrazioni di papa Francesco, quest’ultime trasmesse dai canali nazionali, Tv2000 in primo luogo.
Ecco il calendario e gli orari:
5 aprile, ore 10.00 / Domenica delle Palme: Cattedrale di Lanusei
9 aprile, ore 19.00 / Giovedì Santo: S. Messa della Cena del Signore, Cattedrale di Nuoro
10 aprile, ore 17.00 / Venerdì Santo: Celebrazione della Passione del Signore, Cattedrale di Lanusei
11 aprile, ore 20.00 / Sabato Santo: Veglia pasquale, Cattedrale di Nuoro
12 aprile, ore 10.00 / Domenica di Pasqua: Cattedrale di Lanusei
Sarà possibile seguire le celebrazioni in diretta collegandosi al sito dell’emittente Telesardegna, digitando l’indirizzo: www.telesardegna.net, o sintonizzando il proprio televisore sul canale 14 del digitale terrestre.
Le stesse celebrazioni potranno essere seguite in streaming anche da facebook sulla pagina de L’Ortobene e di Ogliastra Web e sulla radio dalle frequenze di Radio Barbagia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arbatax e Ponza presto unite in uno splendido gemellaggio nel segno di San Silverio

Si terrà nei giorni 8, 9 e 10 novembre 2025 il gemellaggio tra il Comune di Tortolì e l’isola di Ponza, un evento pensato per rafforzare i legami storici, culturali e religiosi tra le due comunità, unite dalla devozione per San Silverio, il papa martire.
canale WhatsApp
Si terrà nei giorni 8, 9 e 10 novembre 2025 il gemellaggio tra il Comune di Tortolì e l’isola di Ponza, un evento pensato per rafforzare i legami storici, culturali e religiosi tra le due comunità, unite dalla devozione per San Silverio, il papa martire.
Le celebrazioni prenderanno il via sabato 8 novembre ad Arbatax, nella suggestiva cornice di Cala Genovesi, con l’accoglienza ufficiale della delegazione ponzese. Seguiranno la processione con il simulacro del Santo per le vie del paese e, a conclusione, la Santa Messa.
Il programma proseguirà domenica 9 novembre al Teatro San Francesco, con un incontro culturale organizzato nell’ambito del Festival della Parola. Durante il “Caffè letterario” si approfondiranno il significato e il valore del gemellaggio, accompagnati da momenti musicali a cura del Coro di Arbatax e del Gruppo Folk Sant’Andrea.
La giornata conclusiva, lunedì 10 novembre, si aprirà nella Sala Consiliare di via Garibaldi 1, dove alle 10:00 si terrà la firma del protocollo d’intesa che ufficializzerà il gemellaggio tra i Comuni di Tortolì e Ponza.
In serata, alle 20:30, appuntamento alla Torre San Miguel di Arbatax per un incontro dedicato alla memoria storica, con proiezioni di immagini d’epoca che racconteranno le radici della comunità arbataxina, a cura di Kleyos.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Tortolì, in collaborazione con l’Associazione Turistica Rocce Rosse, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni condivise e consolidare un ponte culturale tra Arbatax e l’isola laziale, nel segno della storia e della fede.

San Silverio Arbatax pH Alessandra Useli
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
