La sposa da metà 800 ad oggi: grande partecipazione alla sfilata di Bari Sardo

L'Associazione culturale ha chiesto la collaborazione alle donne del paese che avevano ancora custoditi in casa i loro abiti da sposa, per poterli poi mostrare nel defilé. Hanno sfilato per l'occasione modelle con abiti da sposa recenti e modelle con abiti tradizionali bariesi sia autentici dell'epoca che accuratamente confezionati dalle mani esperte di Gabriele Lai.
Grande partecipazione e interesse ha suscitato a Bari Sardo domenica 26 gennaio l’evento “Spose di ieri e di oggi “organizzato dall’Associazione Culturale Nostra Signora di Monserrato e da Sa Sartina.
Tradizione, cultura e moda hanno fatto da cornice a una serata che ha regalato tantissime emozioni a tutte le persone che hanno preso parte alla manifestazione nonostante la rigida temperatura invernale.
La location del giardino comunale è stata il luogo ideale per mostrare abiti da sposa di varie epoche, da metà Ottocento fino ai giorni nostri.
L’Associazione culturale ha chiesto la collaborazione alle donne del paese che avevano ancora custoditi in casa i loro abiti da sposa, per poterli poi mostrare nel defilé. Hanno sfilato per l’occasione modelle con abiti da sposa recenti e modelle con abiti tradizionali bariesi sia autentici dell’epoca che accuratamente confezionati dalle mani esperte di Gabriele Lai.
Giovanna Loi “Sa Sartina” ha fatto ammirare sulla passerella una serie di abiti elaborati con stoffe tipiche, ispirate alla tradizione tessile sarda e rivisitati in chiave moderna.
L’Ammnistrazione comunale di Bari Sardo ha affidato all’Associazione Culturale N.S.di Monserrato l’evento anche perchè intende promuovere il Wedding tourism come un’opportunità per aprirsi ai mercati nazionali ed internazionali. La Sardegna, con il suo fascino e i suoi paesaggi, sta diventando un’importante attrazione per i futuri sposi di tutto il mondo e Bari Sardo con il suo incantevole territorio intende elaborare delle proposte allettanti per esaudire i loro desideri.
«Il grande entusiasmo e apprezzamento delle persone partecipanti all’evento sarà per noi dell’ Associazione Culturale lturale N.S.di Monserrato, uno stimolo in più a fare sempre meglio e proporre sempre manifestazioni di grande interesse» spiega il presidente Gabriele Lai – Un immenso grazie alle bellissime spose e alle loro damigelle per aver partecipato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA