Dopo la polemica sull’utilizzo degli impianti sportivi, Dalù dell’ASD Le Torri: “Troviamo una soluzione per lavorare tutti in armonia”

Gli allenamenti sono stati praticamente interrotti a causa di spiacevoli incomprensioni con altre società che si sono create proprio per l'utilizzo della struttura
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Le Torri, nuova entrata nel panorama del volley ogliastrino e che vede tesserati circa una sessantina di giovani atleti, poteva disporre dell’utilizzo della cosiddetta Palestra Rossa di Tortolì, dopo la convenzione firmata il 20 settembre scorso.
Ma gli allenamenti sono stati praticamente interrotti a causa di spiacevoli incomprensioni con altre società che si sono create proprio per l’utilizzo della struttura e gli atleti ora sono, loro malgrado, ospiti in comuni limitrofi.
«La situazione per noi è critica – annuncia amaramente Giandomenico Dalù, allenatore della squadra – avevamo in progetto di portare la squadra nelle categorie regionali e a breve rinizierà il campionato. Rischiamo di perdere tesserati importanti che non possono stare ad aspettare».
La società ora cerca di poter trovare finalmente delle soluzioni che possano far riprendere le attività in un clima di armonia e pacifica convivenza per il bene dei giovani atleti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pallavolo. Esordio non dei migliori per la nuova compagine del Delta Volley: vince la Tespiense di Quartu

Le ragazze della serie C targate DeltaVolley/Libertas Nu, steccano alla prima. La Tespiense di Quartu vince 3-0 contro le esordienti che lottano sino alla fine.
Tespiense – DeltaVolley/Libertas 3-0 (25/12 25/17 27/25)
L’esordio della nuova compagine giallo blu non è stato dei migliori, complice sicuramente anche l’emozione per l’esordio con una squadra che da diversi anni affronta il campionato di serie C.
I mister Asoni e Pattusi, ancora orfani di alcuni elementi, schierano la migliore formazione, condizionati anche dagli infortuni, con Pinna in regia e Romanu opposta, la giovanissima Boi al centro con Orrù, ed in banda l’esperta Prisco ed Usai, libero Marongiu. Partenza subito in salita con le padrone di casa che macinano subito bene al servizio e con qualche errore in attacco si soffre subito con un parziale di 5 a zero. Con caparbietà le giallo/blu provano a rifarsi sotto, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio e chiudere subito la prima frazione di gioco; nel secondo set il mister Asoni ruota la formazione e le ragazze, guidate in campo da Marta Prisco e da un ottimo servizio di Giorgia Orrù, riescono a produrre un allungo, ma i troppi errori consentono alla Tespiense di risalire e poi sorpassare le ospiti che non riescono a gestire il vantaggio. Il terzo set vede nuovamente le ragazze giallo/blu partire bene e mettere in difficoltà le padrone di casa, sicuramente il set più giocato con le giovanissime Delta/Liberts che si scrollano di dosso un po’ di paura e fanno un buon gioco in tutti i fondamentali. Si arriva ai vantaggi e con due errori gratuiti si regala set ed intera posta alle padrone di casa.
A fine gara Marta Prisco rivolge parole di elogio per tutto il gruppo: «Siamo un buon gruppo e se anche giovane la C è alla nostra portata dobbiamo solo lavorare ancora più duramente in palestra e raccoglieremo i frutti» dice e fine gara.
Anche i due mister sono soddisfatti anche se il risultato non è positivo: «Abbiamo lavorato al meglio in queste ultime settimane, senza di fatto i due centrali più esperti per piccoli infortuni» dice Marco Asoni «ma siamo sicuri di poter fare meglio di cosi, dobbiamo solo entrare nella mentalità delle nuova serie C, considerando che di fatto in campo c’era un under 18 come media con ben due atlete 2005».
Sabato, per l’esordio in casa arriva Su Planu, appuntamento alle ore 17,30 nella palestra delle scuole medie.
Tabellino: Prisco 11, Boi 8, Depau, Usai 2, Pinna 2, Romanu 3, Orrù 5, Coda, Serra, L1 Marongiu n.e. L2 Aresu, Mascia, Cortonesi

© RIPRODUZIONE RISERVATA