Domani a Flumini l’ultimo saluto a Matteo, il 14enne travolto e ucciso da un’auto sabato sera

Il giovane stava attraversando la strada quando è stato investito da un'auto, guidata da una 50enne che si era subito fermata a soccorrerlo.
Si svolgeranno domani pomeriggio nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Flumini i funerali di Matteo Fabbrocile, il 14enne travolto e ucciso da un’auto sabato sera in via S’Ecca S’Arrideli, nella frazione quartese.
Il giovane stava attraversando la strada quando è stato investito da un’auto, guidata da una 50enne che si era subito fermata a soccorrerlo.
La conducente dell’auto è stata iscritta nel registro degli indagati per omicidio stradale. Agli inquirenti ha raccontato di essersi trovata improvvisamente il ragazzo davanti e di non aver potuto fare nulla per evitarlo. Matteo Fabbrocile era appena sceso dall’autobus. In quella strada, un rettilineo di campagna, mancano i marciapiedi e le strisce pedonali per attraversare la strada. Il Comune di Quartu il sindaco Stefano Delunas ha organizzato un vertice per capire cosa si possa fare per migliorare la situazione della viabilità in quella zona. Ci sarebbero già dei fondi stanziati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vaccini, Cagliari: alunni sardi non in regola respinti dalle scuole

Oggi sono state riaperte le scuole in Sardegna e a Cagliari è scattato il divieto di ingresso per una decina di bambini non regolarmente vaccinati
Scuole riaperte in Sardegna e scatta l’obbligo vaccini: oggi una decina circa di piccoli alunni sono stati respinti all’ingresso perchè non in regola. Lo ha dichiarato all’ANSA il responsabile delle vaccinazioni dell’Ats Gabriele Mereu. Il divieto vale solo per la scuola dell’Infanzia, quindi scuola materna.
“Sono stati giorni caldissimi con gli ambulatori affollati – spiega Mereu – Molto spesso si trattava di casi di vaccini non effettuati per distrazione. Ma ci sono stati anche diversi casi di inadempienza. E già da oggi per loro è scattato il divieto di ingresso a scuola”.
Le regole valgono anche per le scuole oltre quella dell’infanzia ma in questo caso gli alunni verranno fatti entrare: saranno le famiglie ad essere multate per inadempienza. Nel mentre gli ambulatori dell’ospedale Binaghi di Cagliari sono stati presi d’assalto: in alcuni giorni si è toccato quota 180 persone con oltre trecento vaccinazioni effettuate.