Disservizi consegna posta, Poste Italiane incontra il Sindaco di Jerzu: individuati i problemi
L’incontro è stato pianificato e si è svolto presso la sede istituzionale del Comune di Jerzu.
Il Sindaco di Jerzu Carlo Lai ha fortemente voluto un incontro con Poste Italiane, che ha manifestato totale disponibilità, allo scopo di effettuare un confronto sui servizi offerti dall’Azienda nel territorio del Comune e per avviare e promuovere un dialogo diretto e permanente utile a risolvere eventuali problematiche che dovessero presentarsi sui territori. L’incontro è stato pianificato e si è svolto presso la sede istituzionale del Comune di Jerzu.
Le tematiche affrontate hanno riguardato soprattutto l’analisi del servizio di consegna della corrispondenza e l’attenta valutazione delle segnalazioni pervenute su alcuni rallentamenti del recapito che hanno interessato in modo diversificato alcune porzioni del territorio comunale.
A questo proposito, pur riconoscendo la “perfezione toponomastica” di cui può fregiarsi il Comune di Jerzu, Poste Italiane ha rappresentato le oggettive difficoltà riscontrate dai portalettere nell’espletare un corretto servizio di consegna della corrispondenza, soprattutto nei casi di incongruenza tra gli indirizzi riportati sugli invii (soprattutto delle utenze elettriche e telefoniche) e gli effettivi domicili dei destinatari. Altrettanto diffusa è la carenza di cassette domiciliari esterne alle abitazioni e l’assenza dei nominativi dei componenti il nucleo familiare. Correggere le situazioni descritte, appare dunque condizione necessaria per consentire ai portalettere di svolgere un servizio in linea con gli standard di qualità aziendali.
Poste Italiane, in sinergia con l’amministrazione comunale, si è mostrata disponibile ad attuare in tempi brevi la diffusione di una lettera di sensibilizzazione con l’obiettivo di invitare i cittadini a una maggiore collaborazione evidenziando alcuni suggerimenti necessari per ottimizzare il servizio di recapito e facilitare il lavoro dei portalettere. In particolare, si inviteranno i residenti a provvedere, laddove necessario, a comunicare agli abituali mittenti (soprattutto, si ribadisce, i gestori dei servizi elettrici e telefonici) le coordinate corrette dei propri indirizzi e ad esporre con chiarezza i nominativi sui citofoni e sulle cassette postali.
Infine, per le zone prive di toponomastica (le zone rurali), l’Azienda è disponibile a fornire delle cassette modulari, che saranno installate dal Comune appena individuati i siti che rispondono alle caratteristiche di sicurezza ed efficacia sia per i cittadini sia per i portalettere.
(Comunicato integrale ripreso dalla pagina social del Comune di Jerzu)

© RIPRODUZIONE RISERVATA