I grandi frutti di Giuseppe Carta al Museo del Costume di Nuoro. Sgarbi: «Fusione tra modernità e tradizione»

I grandi frutti di Giuseppe Carta al Museo del Costume di Nuoro. Sgarbi: «Fusione tra modernità e tradizione»

Peperoncini, limoni, cipolle, fragole, olive, grappoli giganti di Uva. I frutti della terra in grande formato dell'artista Giuseppe Carta occupano – dal 14 giugno al 27 ottobre - gli spazi del villaggio museale del Museo Etnografico di Nuoro. Nel sito ispirato all'architettura tradizionale sarda è stata inaugurata Orti di Grazia la mostra, un omaggio a Grazia Deledda, dedicata all’artista sardo: oltre 180 le opere esposte, tra installazioni, quadri e sculture. Vittorio Sgarbi, curatore del catalogo: “Una fusione perfetta tra modernità e tradizione. Ricorda l'artista pop Claes Thure Oldenburg ”. I frutti della terra sono per Giuseppe Carta : “Una rappresentazione esuberante della vita stessa, un inno alla natura, una denuncia allo sfruttamento incontrollato del pianeta Terra”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Fotografa la scheda dentro la cabina elettorale: denunciato un 68enne



Il fatto è successo a Cagliari, nel seggio di via Schiavazzi, nel quartiere di Sant'Elia. Sempre nello stesso seggio, all'esterno, due persone sono state multate perché sorprese a distribuire volantini elettorali.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp