Marco Carta arrestato per furto a Milano: esce dalla Rinascente con magliette del valore di 1200 euro

Il cantante 34enne stava uscendo dalla Rinascente di piazza del Duomo, aperta fino a tarda notte per il Black Friday, con sei magliette del valore di 1200 euro: Marco Carta aveva tolto l'antitaccheggio ma non la placchetta flessibile che, all'uscita dal grande magazzino, ha suonato
Il cantante Marco Carta è stato arrestato ieri sera, insieme a una donna di 53 anni, per furto aggravato alla Rinascente di piazza del Duomo a Milano. Stava uscendo dal grande magazzino con sei magliette del valore di 1.200 euro a cui aveva tolto l’antitaccheggio, ma non la placchetta flessibile che ha suonato all’uscita.
Arrestato dalla Polizia locale, per il vincitore di Sanremo, Amici e Tale e Quale Show, 34 anni, ieri sera sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Oggi ci sarà il processo per direttissima. La Rinascente, ieri sera, era aperta fino all’una per il Black Friday.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ulassai, compra un iPhone ottenendo anche uno sconto ma era una truffa. 49enne denunciato

Un cittadino ogliastrino, intenzionato ad acquistare uno smartphone all’ultima moda, ha visionato un annuncio sul web e ha contattato il venditore chiedendo un ulteriore sconto sul prezzo di partenza.
La truffa questa volta ha riguardato uno smartphone di ultima generazione di una famosa marca americana.
Un cittadino ogliastrino, intenzionato ad acquistare uno smartphone all’ultima moda, ha visionato un annuncio sul web e ha contattato il venditore chiedendo un ulteriore sconto sul prezzo di partenza.
Il truffatore ha acconsentito alla richiesta dell’acquirente e si è fatto accreditare la somma di 900 euro.
Ma il telefonino acquistato non è arrivato. La vittima del raggiro ha tentato più volte di contattare il venditore che era sempre irreperibile.
Le indagini avviate da parte dei militari dell’Arma di Ulassai, dopo la denuncia della vittima di truffa, hanno condotto alla responsabilità del 49enne residente nella provincia di Piacenza già noto alle forze dell’ordine per analoghi reati, dovrà rispondere del reato di truffa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA