Al via il nuovo percorso di studi per neo-diplomati che forma Energy Manager a Nuoro e in Ogliastra

Le domande scadono il 30 aprile 2019
Al via ad aprile il nuovo percorso di studi per neo diplomati che forma Energy Manager a Nuoro e in Ogliastra.
Le domande scadono il 30 aprile 2019
La Confindustria Sardegna Centrale è socio fondatore dell’ ITS Sardegna di Macomer che rappresenta una realtà formativa importante del nostro territorio. L’ITS di Macomer forma tecnici superiori proponendosi come scuola post-diploma ad alta specializzazione in comparti strategici per le imprese locali. Questi Istituti – come registrato di recente dai dati del Ministero – si confermano un buon lasciapassare per trovare lavoro nelle imprese (circa il 65% dei diplomati dei primi corsi biennali è stato contrattualizzato).
È online il nuovo bando del percorso “Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici (S-ENERGY)”. Il percorso formativo è rivolto a 30 persone in possesso: di un diploma di Istruzione Superiore; competenze generali di base riguardanti l’area tecnica e tecnologica, lingua inglese di base e l’informatica, necessarie per una proficua partecipazione alle attività formative. Il numero dei laureati iscrivibili ai percorsi formativi non potrà superare il 10% del numero dei posti messi a concorso.
Le iscrizioni scadono il 30 aprile 2019. Il percorso formativo è della durata di 4 semestri, articolati in 2.000 ore. Prevedono 1200 ore di formazione e 800 ore di tirocinio formativo in azienda. Ciascun semestre, comprende ore di attività teorica, pratica e di laboratorio. Gli stage aziendali e i tirocini formativi potranno essere svolti in aziende del settore anche all’estero.
La frequenza è obbligatoria, la segreteria è a Macomer ma il corso si svolgerà, oltre che nella sede di Macomer, anche in altre sedi, sempre ché il numero dei frequentanti del corso non sia inferiore a 20.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare la Segreteria ai seguenti numeri: 0785.603601 o 0784.233312 o il sito ufficiale della Fondazione https://www.fondazioneitsmacomer.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA