Salvatore Corrias: “Il mio primo obiettivo? Ridare dignità istituzionale alla provincia Ogliastra”

Nonostante il Consiglio regionale abbia giurato solo due giorni fa, Salvatore Corrias, consigliere espresso dalla circoscrizione Ogliastra in quota al Partito Democratico, si è messo subito al lavoro.
«Sento fortemente il peso di questo mandato politico e voglio essere subito operativo per dare effetti all’incarico che il territorio ha voluto conferirmi: per questo, il primo obiettivo che mi sono prefissato è quello di lavorare per restituire dignità istituzionale all’ente Provincia».
Nonostante il Consiglio regionale abbia giurato solo due giorni fa, Salvatore Corrias, consigliere espresso dalla circoscrizione Ogliastra in quota al Partito Democratico, si è messo subito al lavoro. «Ho vissuto la fase storica delle contestazioni quando, con la Legge n. 9/2001 e ss.mm.ii., furono istituiti i nuovi quattro enti sovracomunali del Medio Campidano, di Olbia Tempio, di Carbonia-Iglesias e dell’Ogliastra; ho seguito da vicino il periodo della loro operatività e anche, forse, della loro inadeguatezza, fisiologica direi nelle fasi di avvio delle nuove Province; ero amministratore nel momento, anch’esso contestatissimo, dell’abolizione, avvenuta tra pareri contrari e pareri favorevoli. Eppure, nonostante le criticità indiscutibili che si possono ascrivere al funzionamento dell’istituzione, tuttavia ritengo che la Provincia abbia dato ampi spazi al nostro territorio, avendo essa competenze che prima (come ora) erano (e sono) accentrate a Nuoro o a Cagliari: il rapporto diretto con i nostri Comuni, garantiva una immediatezza di cui il territorio ha ancora bisogno. La Provincia è stato un ente che è nato ed è morto troppo velocemente per poterne apprezzare i benefici».
«Nella passata Legislatura, si è intervenuti al fine di rivalutarne il ruolo e l’opportunità di ripensare ad una loro rinascita, magari con una organizzazione più snella improntata alla semplificazione amministrativa. Uno dei primi punti nella mia agenda da Consigliere regionale è proprio quello di lavorare per valutare se sussistano le condizioni di una rinascita dell’ente sovra comunale: nel pieno rispetto della volontà popolare che ne ha decretato la soppressione in quanto ritenute enti non necessari e dispendiosi in termini di apparato burocratico, demandando ad altre realtà esistenti le funzioni da esse svolte, tuttavia ritengo che meriti almeno una riflessione la possibilità di derogare all’art. 25 della L. R. 2/2016 sul riordino del sistema delle autonomie locali. Occorre, infatti, tenere in conto le particolarità di alcune sub-regioni geografiche della Sardegna, tra cui l’Ogliastra, la quale ha avuto un percorso storico-evolutivo difficile che la ha resa un territorio debole, in forte crisi economica, con un gap infrastrutturale ancora da colmare. Da questa considerazione si muove la mia convinzione che per l’Ogliastra siano necessarie maggiori attenzioni rispetto a quelle che l’ente Regione, accentrato nelle sue funzioni, potrebbe garantire» conclude il neo consigliere regionale Salvatore Corrias.

© RIPRODUZIONE RISERVATA