La ricetta. Sa Costedda, delizioso pane al pomodoro perfetto per l’estate, tipico di Villasimius
Perfetta per le pause tra un bagno e l’altro e per gli spuntini estivi, ecco la ricetta video (pubblicata da Villasimius Turismo) di un pane tipico di Villasimius, Sa costedda.
canale WhatsApp
Perfetta per le pause tra un bagno e l’altro e per gli spuntini estivi, ecco la ricetta video (pubblicata da Villasimius Turismo) di un pane tipico di Villasimius, Sa costedda.
Sa costedda è una pietanza tipica del paesino in provincia di Cagliari: si tratta di una focacciache ha la particolarità di essere impastata non con l’acqua ma con la polpa che si ottiene schiacciando i pomodori.
Data questa particolarità viene anche chiamata “costedda cun tamata”. Sa costedda è molto morbida all’interno e fragrante in superficie e, oltre ai pomodori, per chi desidera sapori più decisi, può essere arricchita anche con la cipolla. Sa costedda può essere farcita con salumi e formaggi oppure gustata da sola. Per questo si presta bene per una deliziosa cena (in sostituzione della classica pizza) o anche per arricchire buffet e antipasti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Viviana Catzola è una mamma 35enne di Triei. Prepara dolci dall’età di 10 anni ma ha scoperto solo sette anni fa la passione per la decorazione. A gennaio è diventata docente per la Federazione Italiana arte bianca (FIAB) e insegna a preparare dolci tipici sardi decorati ai suoi allievi.
Ingredienti Sospiri: