Chiude la mostra Rotod. Rosa Todde: “Entusiasta dei risultati”
Chiuderà questo fine settimana la mostra di arte contemporanea “Rotod, Flusso metamorfico Atto I”, che l’artista tortoliese Rosa Todde ha tenuto aperta al pubblico a partire dal mese di giugno in Corso Umberto, a Tortolì. E per lei è tempo di
canale WhatsApp
Chiuderà questo fine settimana la mostra di arte contemporanea “Rotod, Flusso metamorfico Atto I”, che l’artista tortoliese Rosa Todde ha tenuto aperta al pubblico a partire dal mese di giugno in Corso Umberto, a Tortolì. E per lei è tempo di bilanci.
La giovane artista, pensando ai mesi trascorsi, spiega: “E’ stata una meravigliosa estate, ricca di soddisfazioni e costellata di preziosi incontri. E’ stato un autentico piacere aver avuto l’occasione di raccontare il mio mondo e la mia arte proprio nella città che mi ha vista crescere. Spero di aver avvicinato le persone all’arte e di aver colpito gli addetti ai lavori. Per me era fondamentale far conoscere le mie opere e allo stesso tempo comunicare il mio personale messaggio: la vita non è il passato o il futuro, ma è il presente. Dobbiamo essere felici adesso, abbiamo tutto per esserlo. Spero e credo che in tanti lo abbiano recepito, entrando in sintonia con le mie opere. Spero di poter esporre ancora a Tortolì e di poter portare avanti tutti i progetti che ho in mente, anche in collaborazione con altri giovani interessati all’arte”.
Martina Atzeni di Baunei si laurea in Medicina con una tesi innovativa su sonno e fatigue nei pazienti con IBD

Uno studio sulla vita dei pazienti con IBD al centro della tesi di laurea della studentessa di Baunei, Martina Atzeni.
canale WhatsApp
Martina Atzeni ha raggiunto un importante traguardo accademico, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari. La neo dottoressa ha discusso una tesi dal titolo “Analisi multidimensionale della fatigue e della qualità del sonno nei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale in fase di remissione clinica e bioumorale: studio osservazionale trasversale”, un lavoro che approfondisce aspetti ancora poco esplorati della qualità di vita dei pazienti con patologie infiammatorie croniche intestinali.

Il risultato rappresenta la conclusione di un percorso caratterizzato da impegno, costanza e grande dedizione allo studio, suscitando orgoglio nella comunità che ha accompagnato Martina nel suo cammino formativo.
Alla neo laureata da parte dell’amministrazione comunale di Baunei vanno le più sentite congratulazioni e l’augurio di un futuro professionale ricco di soddisfazioni e successi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
