Munday sa’ idda. Sul web le discariche di Lanusei

Munday sa ‘idda. E’ questo il nome del progetto, frutto di un simpatico gioco di parole tra il sardo e l’inglese maccheronico, che  ha preso l’avvio nei giorni scorsi a Lanusei. Tutto è partito dalle numerose segnalazioni, verbali e non,

125.000 anni fa il mare era più alto di 10 mt: la Sardegna ne conserva le cicatrici, raccontando il cambiamento climatico



Sulle scogliere d'Ogliastra la testimonianza di un innalzamento marino di oltre 10 metri. Il geologo Luigi Sanciu: “È il segno concreto di cosa può accadere in un pianeta che si scalda troppo”.