Lo sapevate? Perché Giacomo Leopardi è sepolto a Napoli? Che fine ha fatto la sua salma? Vi siete mai chiesti perché il poeta marchigiano sia sepolto a Napoli? Leopardi morì a Napoli il 14 giugno del 1837 durante un’epidemia di
Lo sapevate? Il Duomo di Napoli è intitolato a Santa Maria Assunta e non a San Gennaro. Il Duomo di Napoli è ricco di preziose reliquie e sede del rito dello scioglimento del sangue di San Gennaro, patrono amatissimo della
Lo sapevate? Castel Capuano nasconde un cimitero sotto il suo pavimento. Castel Capuano fa parte di un antico sistema fortificato della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato
Lo sapevate? Dove è possibile ammirare a Napoli i capolavori di Caravaggio? Napoli, una città ricca di tesori artistici, custodisce tre splendidi capolavori di Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come il Caravaggio, il quale trascorse ben 18 mesi della sua vita
Lo sapevate? Palazzo Donn’Anna è un edificio storico napoletano che nasconde tanti misteri. Palazzo Donn’Anna è senza dubbio uno degli edifici più celebri di Napoli e conserva numerose memorie e racconti. Questa maestosa e affascinante struttura è stata per secoli
Lo sapevate? Perché Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo? La stazione della Linea 1 di Toledo rientra sempre più spesso nelle liste delle stazioni della metropolitana più belle di sempre. Perché è stata costruita questa
Lo sapevate? Il quartiere Chiaia prima si chiamava La Cavallerizza. Chiaia, la sua storia e quella del primo esempio di Liberty napoletano, Palazzo Acquaviva Coppola. Andiamo a ritroso nel tempo e ripercorriamo la storia di uno dei
Lo sapevate? A Nisida nel Settecento fu creato un pionieristico laboratorio per lo studio dell’ambiente. In una grotta di età romana, oggi dimenticata, il biologo naturalista Filippo Cavolini, socio della Regia Accademia delle Scienze e dell’Accademia Pontaniana, nel Settecento realizzò
Lo sapevate? Quali erano i giochi di un tempo a Napoli? Prima dell’avvento dei giochi elettronici, quali erano i giochi e i passatempi preferiti dai bambini a Napoli? Andiamo a scoprirlo in questo articolo. In un mondo sempre più tecnologico
Lo sapevate? La storia della vergine puerpera e del presepe napoletano. Perché Napoli è la città del presepe? Quali sono le origini di questa tradizione secolare? Chi di noi non ha mai sentito parlare di Napoli come la patria dei