Lo sapevate? Napoli è la città europea che ha il centro storico più grande. Il centro storico di Napoli rappresenta il primo nucleo storico della città. Racchiude ben 27 secoli di storia e risulta essere il più vasto d’Europa estendendosi
Lo sapevate? Dove si trova a Napoli la tomba della sirena Partenope? La sirena (ma alcuni sostengono fosse una bellissima principessa) che tentò di ammaliare Ulisse diede il nome alla prima città di Napoli. La prima città fu fondata alla
Lo sapevate? La Fontana del Gigante ha ispirato la sigla del Carosello. La fontana del Gigante è una delle più belle fontane monumentali di Napoli. Costruita all’inizio del XVII secolo, si trova nel centro storico in via Partenope, non
Lo sapevate? Totò da bambino amava travestirsi da prete. Totò da bambino si divertiva a giocare al prete. In casa, si era costruito un altarino guarnendolo di candele. Una vocazione svanita, poi, con l’adolescenza. Totò fu cresciuto dalla nonna Teresa
Lo sapevate? Perché Napoli viene definita la “città del sole”? A Napoli piove molto raramente. Spesso invece splende il sole, almeno 250 giorni l’anno. In città molte canzoni sono state dedicate al sole (“O Sole mio” su tutte). Il nome
Lo sapevate? A Napoli c’è una chiesetta che custodisce l’unico teschio al mondo con le orecchie. Santa Luciella, una piccola chiesa nel centro storico di Napoli, custodisce un teschio con le orecchie. Andiamo a scoprire a chi apparteneva e che
Monumenti napoletani: il San Paolo, lo stadio degli scudetti e di Maradona. Andiamo a conoscere il tempio degli appassionati di calcio napoletani: il San Paolo è lo stadio dove il Napoli ha vinto i suoi due meravigliosi scudetti, trascinato dal
Lo sapevate? Chi raccolse il sangue di San Gennaro dopo il martirio? Secondo la leggenda, una pia nobildonna, Eusebia, raccolse in due ampolle il sangue del santo versato durante l’esecuzione della decapitazione. Le boccette (che divennero il tipico simbolo iconografico
Lo sapevate? Napoli viene anche chiamata “Città dalle 500 cupole”. Napoli vanta un patrimonio storico-culturale incredibile: si tratta di una della città più ricca al mondo di chiese, conventi ed edifici di culto, e quindi di cupole. Tra i punti
Lo sapevate? Secondo la leggenda Napoli sarebbe stata creata da una delle sirene di Ulisse. Partenope era una delle tre sirene ammaliatrici dell’Odissea. Delusa per il rifiuto di Ulisse si suicidò e il suo corpo venne trasportato dalle correnti fino