Lo sapevate? Se vuoi laurearti non devi visitare la Cappella Sansevero. Secondo una leggenda chi visita la Cappella Sansevero e il Cristo Velato prima di un esame, a prescindere dall’esito di quell’esame, o prima del conseguimento della laurea, non riesce
Lo sapevate? Il Palazzo Reale di Napoli per oltre tre secoli è stato il centro del potere in tutta l’Italia meridionale. Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico che si trova nel centro storico di Napoli, dov’è
Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio. Migliaia di persone visitano ogni anno il parco nazionale che circonda il Vesuvio. Questa zona permette di percorrere un sentiero che porta verso il cratere principale. Raggiungere
Monumenti napoletani: la Galleria Umberto I, uno dei simboli eleganti della città. La galleria fu progettata dall’architetto Emmanuele Rocco e fu costruita tra il 1887 e 1890. Divenne presto il polo commerciale nonché centro mondano della città; nel 1896 fu
Lo sapevate? Napoli non è la città con più napoletani al mondo. Sembra incredibile ma nel mondo esistono città che contano tra i propri abitanti un numero maggiore di napoletani rispetto a Napoli. Napoli ha circa 920mila abitanti senza l’area
Lo sapevate? Perché Totò aveva il naso storto? L’amatissimo (e non solo a Napoli) Principe della Risata non nacque con il naso così. Da giovane infatti Totò aveva il setto nasale normale. Cosa accadde allora che mutò per sempre
Lo sapevate? Il Rione Sanità ha questo nome per delle miracolose guarigioni avvenute in passato. Perché il Rione Sanità si chiama così? Il nome originario era Valle Sanitatis per la presenza dei corpi dei santi qui sepolti, corpi in
Lo sapevate? Castel Sant’Elmo ha una misteriosa pianta a stella. Castel Sant’Elmo è un castello medievale con pianta a forma di stella a sei punte che domina la collina del Vomero. Per secoli è stato una roccaforte inespugnabile. Si
Lo sapevate? San Gennaro è il santo più venerato del mondo. Secondo una recente ricerca seguita dal Vaticano si considera che San Gennaro sia il santo più amato del pianeta con svariati milioni di fedeli al suo seguito. Per
Lo sapevate? Il San Carlo è il più antico teatro d’opera del mondo ancora attivo. Il bellissimo e maestoso San Carlo, uno dei teatri dell’Opera più importanti al mondo e tuttora il più antico ancora in funzione. Il San