Lo sapevate? Chi raccolse il sangue di San Gennaro dopo il martirio?

Lo sapevate? Chi raccolse il sangue di San Gennaro dopo il martirio?

Secondo la leggenda, una pia nobildonna, Eusebia, raccolse in due ampolle il sangue del santo versato durante l’esecuzione della decapitazione. Le boccette (che divennero il tipico simbolo iconografico del Santo) furono poi consegnate al vescovo Severo durante il trasporto delle reliquie da Pozzuoli alle catacombe di Capodimonte. Secondo la tradizione, il sangue di San Gennaro si sciolse per la prima volta quando il vescovo Severo trasferì le spoglie del santo da Agro Marciano a Napoli. Per strada incontrò la pia donna con le due ampolle del sangue del santo: alla presenza della testa del santo, il sangue si sarebbe sciolto.

Lo sapevate? I Quartieri Spagnoli furono creati per ospitare militari che controllassero la città



Scopriamo insieme questo luogo unico, fatto di contrasti e aspetti caratteristici, che sono un pò la regola a Napoli

Exit mobile version