Lo sapevate? Che cosa c’entra Pulcinella con il Vesuvio? Secondo la leggenda l’origine di Pulcinella, la maschera carnevalesca e teatrale emblema di Napoli, avrebbe a che fare con il Vesuvio. Scopriamo perché. Secondo il racconto del 1700, Pulcinella sarebbe nato
Lo sapevate? A Napoli c’è una chiesa che assomiglia molto alla basilica romana di San Pietro. La chiesa di Capodimonte viene definita dai napoletani “una piccola San Pietro”. La basilica è stata costruita negli interni e negli esterni sul modello
Lo sapevate? Dove si trova a Napoli il palazzo di “Un Posto al sole”? Palazzo Palladini (che in realtà si chiama Villa Volpicelli) è il luogo in cui sono idealmente ambientate le vicende dei personaggi di Un Posto al Sole,
Lo sapevate? Napoli è la città che ha più santi protettori: ben 52. Napoli ha un record incredibile: è la la città con più santi protettori, addirittura 52. Chi pensava che san Gennaro fosse l’unico, quindi, si sbagliava. Tutto nacque
Lo sapevate? Castel Capuano sorge su un’antica necropoli greca e romana. Castel Capuano fa parte di un antico sistema fortificato della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato
Lo sapevate? La celeberrima battuta di Totò “Siamo uomini o caporali” è ispirata a una persona realmente esistita. La parola “caporale” per Totò era uno degli insulti più brutti da indirizzare a un altro uomo. Fra le frasi di Totò
Lo sapevate? Il Vesuvio è una vera e propria attrazione turistica. Il Vesuvio è una vera e propria attrazione turistica. Migliaia di persone visitano ogni anno il parco nazionale che circonda il Vesuvio. Questa zona permette di percorrere un sentiero
Lo sapevate? La strega Amelia di Walt Disney è napoletana e vive sul Vesuvio. Una delle protagoniste della saga Disney, su Topolino, è Amelia, la strega che ammalia, simpatica e terribile al tempo stesso. Bene, Amelia è napoletana, da sempre,
Lo sapevate? L’isola di Nisida non è sempre visitabile. Perché? Nìsida è una piccola isola appartenente all’arcipelago delle isole Flegree, situata all’estrema propaggine della collina di Posillipo, in località Coroglio. Dal punto di vista amministrativo fa parte di Bagnoli, un
Lo sapevate? Napoli fu la prima città europea a cacciare i nazisti. Napoli fu la prima città in tutta l’Europa occupata a liberarsi dalle truppe naziste e ogni anno celebra le sue Quattro Giornate di resistenza e liberazione dall’occupazione