• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 47 di 88 - napoli.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 47 di 88 - napoli.vistanet.itHome Archivi - Pagina 47 di 88 - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio 8 Maggio 2025
  • Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Napoli
Home

Lo sapevate? Non è la Margherita la prima pizza napoletana, ma la Mastunicola

18 Aprile 2023 0

Lo sapevate? Non è la Margherita la prima pizza napoletana, ma la Mastunicola. È più simile a una focaccia salata, ed è l’antenata della pizza Margherita. Qualche pizzaiolo più coraggioso prova a riproporla. Ha ingredienti semplici, è un piatto povero

Dopo la riapertura nella chiesa di San Gennaro nel bosco di Capodimonte ritorna anche la messa

18 Aprile 2023 0

Dopo la riapertura nella chiesa di San Gennaro nel bosco di Capodimonte ritorna anche la messa.   Dopo oltre 50 anni la piccola chiesa dedicata al patrono e situata nel verde del bosco di Capodimonte, torna a celebrare la Santa

Sensazionali scoperte a Paestum: una nuova luce sulla vita della città

17 Aprile 2023 0

Sensazionali scoperte a Paestum: una nuova luce sulla vita della città.   Paestum è uno dei siti archeologici più importanti della Campania e del Sud Italia. Luogo di magnifici e maestosi templi immersi nel silenzio del passato più antico. Oggi

La curiosa storia di Mastuggiorgio. Ecco l’origine di questo nome, usato ancora oggi

14 Aprile 2023 0

La curiosa storia di Mastuggiorgio. Ecco l’origine di questo nome, usato ancora oggi.   Un appellativo utilizzato ancora oggi a Napoli, ma chi sa chi era Mastro Giorgio? Soprattutto i più anziani lo usano: chiamare qualcuno “mastuggiorgio” è tuttavia ancora

L’angolo più bello della Villa Comunale? È la cassa armonica, il cuore musicale della città

13 Aprile 2023 0

L’angolo più bello della Villa Comunale? È la cassa armonica, il cuore musicale della città   Una gioia per lo sguardo, un gioiello vero e proprio: la cassa armonica della Villa Comunale di Napoli non riesce però a trovare pace.

Lo sapevate? Qual è il punto più alto di Napoli?

12 Aprile 2023 0

Lo sapevate? Qual è il punto più alto di Napoli?   La collina dei Camaldoli, tra boschi, natura e una vista unica su Napoli, è il punto più elevato della città. Passeggiando per i Camaldoli, non sembra di essere a

Pastiera napoletana: si dice l’abbia inventata la Sirena Partenope

6 Aprile 2023 0

Pastiera napoletana: si dice l’abbia inventata la Sirena Partenope. Un dolce buonissimo dalle origini antiche. Dove e quando è nata la pastiera? Molteplici le leggende a riguardo. Una di queste, la più fantasiosa forse, la vuole creata dalla Sirena Partenope.

A Sorrento le Processioni più antiche e belle della Campania. Un rito spettacolare

6 Aprile 2023 0

A Sorrento le Processioni più antiche e belle della Campania. Un rito spettacolare.   È un rito antichissimo e spettacolare. La processione del venerdì santo di Sorrento è famosa in tutta la Campania. Centinaia di fedeli ma anche semplici curiosi

Luoghi di Napoli: il Moiariello e la torre del Palasciano, tra orti e viuzze silenziose

5 Aprile 2023 0

Luoghi di Napoli: il Moiariello e la torre del Palasciano, tra orti e viuzze silenziose.   Forse non tutti conoscono il Moiariello, una tranquilla collina che sovrasta via Foria. Una passeggiata per le sue stradine vi lascerà a bocca aperta.

La Zuppa di Cozze, il piatto del Giovedì Santo. Ecco perché lo mangiamo da più di due secoli

4 Aprile 2023 0

La Zuppa di Cozze, il piatto del Giovedì Santo. Ecco perché lo mangiamo da più di due secoli. È antica usanza quella di mangiare la zuppa di cozze il Giovedì Santo. Una tradizione che risale ai Borbone e che è

« Precedente 1 … 45 46 47 48 49 … 88 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy