• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 30 di 47
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 30 di 47Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 30 di 47
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio 8 Maggio 2025
  • Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Home Napoli Santi

C’era una volta Fortuna, ‘a bananara e Montesanto. Figura storica del mercato più vivace di Napoli, la Pignasecca.

13 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Chi se la ricorda Fortuna? La “bananara” di Montesanto, figura mitica, storica, iconica, di un quartiere di per sé ricco, ricchissimo di tradizioni e antiche visioni. Correva l’anno 2018 e la signora Fortuna, si spegneva all’età di 92 anni, lasciando

Attualità Home Napoli

Spiagge napoletane. Lo Schiacchietiello, dove il mare blu incontra il tufo giallo

12 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

I greci per primi ne riconobbero la bellezza, vi approdò Ulisse, incantato dalle meraviglie della costa Flegrea. Poi i patrizi romani vi costruirono ville stupende e nelle vicinanze fu creato un grande porto che ospitò la flotta imperiale, la Classis Praetoria

Home Napoli Santi

Spiagge napoletane. Perché si chiama “Mappatella” il lido più famoso di Napoli? Torniamo nell’antica Roma e scopriamolo

11 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Chi non conosce il lido Mappatella – o Mappatella beach? Piccola e arcinota spiaggia pubblica di Napoli, posta davanti alla Rotonda Diaz sul lungomare Caracciolo. Un nome che è quasi leggenda, a metà tra il serio e l’ironico. La parola Mappatella deriva dal termine latino

Home Monumenti Napoli

Quiz per napoletani: riconoscete questo luogo? Oggi è cambiato tantissimo!

10 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Si tratta di un’antica porta di Napoli, edificata nel 1484. È stata un crocevia di comunicazione: tutti passavano da questa porta e i commerci dipendevano appunto dal passaggio e dal via vai che ogni mattina entrava e usciva da Napoli

Attualità Home Napoli

Giuseppone a Mare, la storia del pescatore e del suo ristorante frequentato da Totò e Eduardo

8 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

 Quello di Giuseppone a mare è un altro dei luoghi iconici di Posillipo. Un posto frequentato tutto l’anno si può dire, dato che, essendo una scogliera fatta di bianche rocce e di libero accesso, offre un angolo panoramico e tranquillo

Napoli Primo piano

La storia della Tarantina, l’ultimo femminiello di Napoli, icona dei Quartieri Spagnoli

7 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

 Tutti ai Quartieri Spagnoli la conoscono, e poi negli ultimi anni è balzata all’onore delle cronache per via di un murale che le è stato dedicato, un documentario, articoli di giornale. La “Tarantina”, come viene da sempre chiamata, è all’anagrafe Carmelo Cosma, l’ultimo femminiello di

Attualità Home Napoli

Nuove sorprendenti scoperte a Stabiae: il sito archeologico torna a emozionare il mondo

6 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Nuovi sorprendenti tesori guadagnano la luce e emozionano il mondo intero a “Stabiae”, nome latino della cittadina di Castellammare di Stabia, grazie alle recentissime campagne di scavo dirette dalla professoressa Maria Luisa Catoni, dal professor Carlo Rescigno e dal direttore

Attualità Home Napoli

Le spiagge più belle di Napoli. La Gaiola, un luogo dalla storia misteriosa

5 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Posillipo, la zona più bella di Napoli, la Gaiola, la sua spiaggia più famosa. Il Parco Sommerso della Gaiola è una riserva marina protetta che comprende, oltre che una grande scogliera, due isolotti collegati tra loro da un piccolo ponte artificiale. Un’area importante

Home Napoli Santi

Riconoscete questa famosissima piazza? C’è un famoso (e crudele) gioco che ne accompagna la storia

4 Dicembre 2023 Michela Girardi 0

Questa è la piazza più importante della città di Napoli. Ricca di arte e storia, a metà fra il lungomare e il centro storico del capoluogo partenopeo. Si trova alla fine della bellissima via Toledo e, con i suoi 25mila metri

Home Monumenti Napoli

Chiusa da decenni, la Chiesa di S. Maria della Sapienza ha una facciata elegante e una storia travagliata

30 Novembre 2023 Michela Girardi 0

È una delle chiese più monumentali della città, ubicata nel cuore del centro antico, a due passi da Piazza Bellini e precisamente in via Santa Maria di Costantinopoli: è la chiesa di Santa Maria della Sapienza. Un edificio dalla facciata

« Precedente 1 … 28 29 30 31 32 … 47 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy