• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 24 di 47
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 24 di 47Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 24 di 47
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Perché San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte?

9 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Perché San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte?     La leggenda di San Gennaro narra di eventi straordinari e di tre diverse forme di condanna a morte che egli subì, lasciando un segno indelebile

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Che film furono girati a Palazzo Sanfelice?

8 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Che film furono girati a Palazzo Sanfelice? Il Palazzo Sanfelice è un magnifico edificio che si trova nel Rione Sanità. L’edificio, bellissimo, presenta stucchi, ampie finestre e balconi. All’interno ci sono diversi cortili con scaloni aperti. Sanfelice è

Napoli Primo piano

Piazza Municipio si prepara ad accogliere di nuovo la Venere degli Stracci risorta dalle ceneri

6 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Domani è il giorno che in molti aspettavano, sebbene non poche siano le voci di critica che si sono sollevate. Piazza Municipio tornerà ad essere “presidiata” dalla Venere degli Stracci, l’opera di Michelangelo Pistoletto, artista di fama internazionale e protagonista della corrente

Home Napoli Santi

Cosa ha rappresentato per Napoli la figura di Masaniello?

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Cosa ha rappresentato per Napoli la figura di Masaniello? Nonostante siano trascorsi diversi secoli, Masaniello resta un personaggio estremamente famoso tra i napoletani. Chi era realmente quest’uomo e cosa ha rappresentato per i napoletani? Riappare continuamente nelle opere

Home Monumenti Napoli

Perché Villa Volpicelli è famosa in tutta Italia anche se con un altro nome?

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Perché Villa Volpicelli è famosa in tutta Italia anche se con un altro nome?   Un palazzo che molti di noi avranno visto, anche se non dal vivo. Ecco perché Villa Volpicelli è così famosa, anche se con

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Il mistero della Chiesa del Gesù Nuovo

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Il mistero della Chiesa del Gesù Nuovo. Vi invito a esplorare da vicino le magnifiche pietre in piperno che adornano la facciata della chiesa del Gesù Nuovo, poiché noterete dei misteriosi segni incisi su di esse. Andiamo a

Napoli Primo piano

Ecco come si viveva nella Colonia di San Leucio: regole per garantire eguaglianza e giustizia sociale

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Ecco come si viveva nella Colonia di San Leucio: regole per garantire eguaglianza e giustizia sociale.   Eccoci al secondo appuntamento con la colonia di San Leucio, la sua storia gloriosa. Una piccola e operosa comunità che ruotava attorno alla

Attualità Home Napoli

Qual è il mercato più antico di Napoli?

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Quale è il mercato più antico di Napoli?   Uno dei mercati più amati della città, sicuramente uno dei più antichi. E voi lo conoscete? Ci sono molte storie e leggende che circolano intorno al nome di Pignasecca,

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? La storia della vigna che si trova nel cuore di Napoli

4 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? La storia della vigna che si trova nel cuore di Napoli. Cosa ci fa e a chi appartiene la gigantesca vigna nel cuore della città? Ecco la sua storia. Ti porterò alla scoperta di un luogo davvero unico

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Quali erano i giochi di un tempo a Napoli?

3 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Lo sapevate? Quali erano i giochi di un tempo a Napoli? Prima dell’avvento dei giochi elettronici, quali erano i giochi e i passatempi preferiti dai bambini a Napoli? Andiamo a scoprirlo in questo articolo. In un mondo sempre più tecnologico

« Precedente 1 … 22 23 24 25 26 … 47 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a