• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 38 di 58
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 38 di 58Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 38 di 58
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio 8 Maggio 2025
  • Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Senza categoria

Lo sapevate? Il mitico Bud Spencer è nato e cresciuto a Napoli nel quartiere Santa Lucia

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il mitico Bud Spencer è nato e cresciuto a Napoli nel quartiere Santa Lucia. Carlo Pedersoli, per tutti Bud Spencer, napoletano, classe 1929, ex nuotatore olimpionico e tra gli attori più amati dal pubblico con oltre cento film

Senza categoria

Monumenti napoletani: il teatro greco-romano, un luogo incredibile incastonato tra i palazzi

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: il teatro greco-romano, un luogo incredibile incastonato tra i palazzi. Un monumento incredibile, incastonato tra i palazzi di epoca successiva e raggiungibile addirittura attraverso il passaggio in un’abitazione. Il teatro romano di Neapolis (detto anche teatro romano dell’Anticaglia)

Senza categoria

Monumenti napoletani: la chiesa di San Biagio Maggiore, dedicata al protettore delle persone malate alla gola

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: la chiesa di San Biagio Maggiore, dedicata al protettore delle persone malate alla gola. Si tratta di una chiesa piccolissima con un culto antico e diffuso in tutto il mondo. La seicentesca chiesa di San Biagio Maggiore, nel

Senza categoria

Lo sapevate? I presepi più famosi del mondo si trovano a Napoli, in Via San Gregorio Armeno

18 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? I presepi più famosi del mondo si trovano a Napoli, in Via San Gregorio Armeno. Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi: per questo motivo

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Da dove deriva e che cosa significa la canzone Funiculì Funiculà?

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Da dove deriva e che cosa significa la canzone Funiculì Funiculà? Tutti conoscono questa celebre canzone napoletana. Ma perché fu scritta e a che cosa serviva? Scopritelo in queste righe. Funiculì Funiculà, una canzone napoletana tra le più

Home Monumenti Napoli

Monumenti napoletani: il monastero di Santa Chiara, uno dei più belli della città

17 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: il monastero di Santa Chiara, uno dei più belli della città. (PRIMA PUNTATA) Nel cuore del centro storico sorge l’antico e bellissimo Complesso Monumentale di Santa Chiara. La sua costruzione cominciò nel 1310, per volontà del re Roberto

Senza categoria

Monumenti napoletani: Palazzo Costantino alla Costigliola, uno dei più belli della città

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: Palazzo Costantino alla Costigliola, uno dei più belli della città. Un altro splendido edificio nel cuore del capoluogo partenopeo: il Palazzo Constantino fa parte dei palazzi monumentali della città. Il suo elemento peculiare è una meravigliosa e scenografica

Senza categoria

Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio. Migliaia di persone visitano ogni anno il parco nazionale che circonda il Vesuvio. Questa zona permette di percorrere un sentiero che porta verso il cratere principale. Raggiungere

Senza categoria

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano. Dove oggi ci sono Vesuvio e monte Somma esisteva un immenso vulcano: prima che si formasse il promontorio col cratere vulcanico che caratterizza oggi il paesaggio

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?

15 Novembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?   Fra i santi dell’antichità, Gennaro è certamente uno dei più venerati dai fedeli grazie anche al culto che gli tributano i napoletani

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 58 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy