Lo sapevate? Napoli è una delle più antiche città europee. Napoli è una delle più antiche città d’Europa: la città partenopea fu fondata nel IX secolo a. C. da coloni greci. Giunti dall’isola di Rodi, questi trovarono nel Golfo le
Quando a Napoli esisteva l’economia del vicolo: tra personaggi e antichi mestieri sepolti dalla modernità. I vicoli di Napoli hanno una varietà ricchissima di storie. Vicende, riti e usanze che ruotavano intorno ai suoi abitanti. Personaggi, ognuno con la propria
Lo sapevate? Napoli è la città con più teatri in Italia. Napoli è una delle città più caratteristiche e particolari del Mondo. Vanta tantissimi primati e una miriade di curiosità. Uno di questi non è conosciuto ai più: il capoluogo
Lo sapevate? Il grande Totò è sepolto nel Cimitero di Santa Maria del Pianto. La tomba si trova nel Cimitero di Santa Maria del Pianto, altrimenti detto cimitero del Pianto, uno dei cimiteri presenti a Napoli, che si trova
Monumenti napoletani: il teatro greco-romano, un luogo incredibile incastonato tra i palazzi. Un monumento incredibile, incastonato tra i palazzi di epoca successiva e raggiungibile addirittura attraverso il passaggio in un’abitazione. Il teatro romano di Neapolis (detto anche teatro romano dell’Anticaglia)
Lo sapevate? La strega Amelia di Walt Disney è napoletana e vive sul Vesuvio. Una delle protagoniste della saga Disney, su Topolino, è Amelia, la strega che ammalia, simpatica e terribile al tempo stesso. Amelia è napoletana, da sempre, sin
Lo sapevate? Il primo Scudetto del Napoli è stata la più grande festa popolare celebrata in Italia per una vittoria sportiva. Il 10 maggio del 1987, Festa della Mamma, il Napoli di Maradona è campione d’Italia per la prima volta
Lo sapevate? A Napoli esistono le Scale Troisi, dedicate al grande attore e regista. Le scale Troisi si trovano nel quartiere di Chiaia e sono dedicate al grande Massimo Troisi. Furono set del film “Scusate il ritardo”: indimenticabile la scena
Lo sapevate? Quale è l’edificio più alto di Napoli? Per quindici anni, dal 1995 al 2010, è stato anche il palazzo più alto d’Italia: stiamo parlando della a torre Telecom Italia, un grattacielo alto 129 metri del Centro direzionale di
Lo sapevate? I Quartieri Spagnoli furono creati per ospitare militari che controllassero la città. I Quartieri Spagnoli a Napoli sono tristemente famosi da tempo per la loro storia fatta di degrado e microcriminalità. Ultimamente c’è stata una valorizzazione della zona