Ecco il piano festeggiamenti per la vittoria Scudetto: un mare azzurro di sorprese in ogni quartiere della città

Fervono i preparativi per una vittoria che si avvicina ogni giorno di più. Parla il prefetto Palomba e promette una maxi festa, un evento memorabile che coinvolgerà ogni quartiere del capoluogo. Previsti eventi artistici e maxischermi nelle piazze. Il piano nei suoi dettagli.
Ecco il piano festeggiamenti per la vittoria Scudetto: un mare azzurro di sorprese in ogni quartiere della città.
Fervono i preparativi per una vittoria che si avvicina ogni giorno di più. Parla il prefetto Palomba e promette una maxi festa, un evento memorabile che coinvolgerà ogni quartiere del capoluogo. Previsti eventi artistici e maxischermi nelle piazze. Il piano nei suoi dettagli.

” Festa se succede ma se non succede sai che figura di m….” cosi’ e’ scritto in dialetto napoletano su uno dei numerosi striscioni apparsi in citta’ per celebrare il probabile scudetto , 29 marzo 2023 ANSA / CIRO FUSCO
Manca davvero poco e la città è pronta da tempo, da ancor prima che la vittoria scudetto fosse cosa matematica. Un po’ come se, a discapito di tutte le chiacchiere che si fanno sulla presunta scaramanzia dei napoletani, questa volta si fosse voluto scommettere fideisticamente sulla sicura vittoria, una certezza interiore si potrebbe dire. La squadra azzurra, dopo più di trent’anni, si avvicina a grandi passi allo Scudetto. Il Napoli è a pochi punti dalla vittoria del titolo 2022/2023 e in città fervono i preparativi.
Un’attesa infinita, con Napoli pronta a celebrare il successo del fenomenale team di Spalletti, capace di distanziare le rivali in maniera roboante. Ma vediamo tutto quello che c’è da sapere sulla Festa Scudetto del Napoli. Si festeggerà in due occasioni: il 4 giugno, al termine del campionato, ma anche nella giornata che decreterà la matematica conquista dello Scudetto 2022/2023. Si potrebbe quindi festeggiare già domenica 30 aprile, in caso di successo nel 32esimo turno e sconfitta o pareggio della Lazio nel match contro l’Inter. È attesa una folla senza precedenti in strada quando gli azzurri vinceranno lo Scudetto. Si preparano i dispositivi perché tutto si svolga in sicurezza, problemi di ordine pubblico non mancheranno.
Attesissima la parata della squadra per le vie di Napoli con il bus scoperto che avverrà però solamente dopo il 38esimo turno di campionato, dunque a giugno. Quindi come stanno le cose? Il 30 aprile è la prima data disponibile per il matematico titolo del Napoli. Se il Napoli vince contro la Salernitana e la Lazio non vince con l’Inter, Scudetto agli azzurri con 6 giornate d’anticipo. Il Napoli avrà un ulteriore matchpoint contro l’Udinese nel weekend successivo, il primo di maggio. Anche in questo caso bisognerà attendere per capire le intenzioni del Comune di Napoli.
La tappa finale del bus dovrebbe essere Piazza del Plebiscito, con palco ad accogliere i giocatori, i dirigenti e tutto il mondo azzurro. Potrebbero scendere in strada a festeggiare oltre 2 milioni di persone: per questo motivo è prevista l’installazione di maxi-schermi in ogni quartiere. Ecco il piano del prefetto: “Abbiamo già avuto degli incontri sia con il presidente De Laurentiis che con il sindaco Manfredi” – dice Palomba – “L’idea è quella di creare tante piazze del tifo, portare attrazioni artistiche in varie piazze e anche possibilmente i vari calciatori nelle varie piazze che andremo ad individuare con dei maxischermi collegati con Piazza Plebiscito.
Stiamo lavorando a questo – conclude il Prefetto – lo stesso Comune metterà a disposizione delle municipalità delle risorse economiche: vogliamo che sia una festa, diffusa e che coinvolga tutta la città”. Per chi non vorrà o potrà scendere in strada, le tv nazionali e locali trasmetteranno la festa Scudetto del Napoli. Sarà possibile seguire l’evento nelle reti campane, ma anche su DAZN e Sky Sport. Inoltre la festa e tutto l’evento verrà raccontato anche su piattaforme come Youtube e Twitch. Tante occasioni per non perdere questa festa che sarà di sicuro memorabile, un evento che si inciderà nella memoria della città per sempre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA