Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta

Il dinosauro campano è uno dei più piccoli nella storia della paleontologia. Fu ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, al confine con il Molise, Giovanni Tedesco, un veronese appassionato di resti fossili, nel 1980 scoprì i resti di uno dei dinosauri più piccoli mai visti: i resti identificati appartenevano ad un dinosauro di 50 centimetri. “Ciro” è custodito dalla Soprintendenza Archeologica di Caserta e Benevento, sede di Benevento, ed è esposto in una mostra paleontologica permanente. La sua è una storia tragica ma bellissima.

Lo sapevate? A Napoli la sedia della fertilità è visitata ogni anno da migliaia di persone



Nei Quartieri Spagnoli troviamo un vero e proprio luogo di culto, praticato dalle coppie desiderose di avere figli nella Chiesa di Santa Maria Francesca, nascosta tra gli antichi palazzi del centro città. La chiesa è dedicata a Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù, Santa cui si rivolgono le donne (che arrivano) da ogni parte del mondo che hanno difficoltà a concepire dei figli. La credenza si è diffusa a macchia d’olio e ha generato un vero e proprio culto.