Lo sapevate? Secondo una leggenda il velo del Cristo Velato avrebbe subito un processo di pietrificazione

Lo sapevate? Secondo una leggenda il velo del Cristo Velato avrebbe subito un processo di pietrificazione

Il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino è una delle sculture più famose del mondo ed è conservato nella Cappella Sansevero, in piazza San Domenico Maggiore. La storia di questa incredibile scultura di marmo, che rappresenta il corpo di Gesù a grandezza naturale, è però avvolta dal mistero. Secondo la leggenda, l'opera sarebbe stata frutto di un processo alchemico di marmorizzazione compiuto dal principe Raimondo di Sangro, proprietario della Cappella Sansevero, famoso scienziato e alchimista. Questi avrebbe insegnato all'autore dell'opera il processo di calcificazione del tessuto in cristalli di marmo alla base dell'effetto realistico del velo.

Lo sapevate? Alcune scene del film Totò, Peppino e…la malafemmina furono girate a Milano