• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 66 di 83 - milano.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 66 di 83 - milano.vistanet.itHome Archivi - Pagina 66 di 83 - milano.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Vent’anni di Giorgio Armani Privé in mostra a Milano 8 Maggio 2025
  • Milano, capitale italiana dell’economia: chi sono i 17 miliardari di Milano? 23 Aprile 2025
  • Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Milano
Home

Lo sapevate? Perché l’iconica e lussuosa via Montenapoleone si chiama così?

22 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Perché l’iconica e lussuosa via Montenapoleone si chiama così?   La famosa via Montenapoleone, oggi nota soprattutto per i negozi delle grandi marche, ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli. Andiamo a scoprire perché.   Via

Lo sapevate? La leggenda del ponte delle Sirene nel Parco Sempione

21 Giugno 2022 0

Lo sapevate? La leggenda del ponte delle Sirene nel Parco Sempione.   All’interno del Parco Sempione c’è uno dei luoghi più romantici di Milano: il Ponte delle Sirene, che passa sopra un ruscello. Si dice che baciarsi in questo posto

Lo sapevate? Che cosa è la Nivola?

20 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Che cosa è la Nivola? All’interno della cattedrale milanese si trova “La nivola”, un antico ascensore del 1600 che viene attivato solo una volta (prima due) all’anno per il Rito della Nivola, che permette di esibire un Chiodo della Crocefissione. Scopriamo

Lo sapevate? A Milano c’è un luogo molto particolare dove tutto sembra essersi fermato a quasi cento anni fa

17 Giugno 2022 0

Lo sapevate? A Milano c’è un luogo molto particolare dove tutto sembra essersi fermato a quasi cento anni fa. In piazza Oberdan, proprio a metà della scalinata per accedere alla metropolitana si trova una piccola porta, che sembra l’accesso a un

Lo sapevate? Nel 1980 Bob Marley suonò in un epico concerto a San Siro. L’anno dopo morì

17 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Nel 1980 Bob Marley suonò in un epico concerto a San Siro. L’anno dopo morì.   Il 27 giugno del 1980 in una notte magnifica 90mila persone riempirono lo stadio di San Siro a Milano per un memorabile

Monumenti milanesi: Casa Fontana-Silvestri, il palazzo più antico della città

17 Giugno 2022 0

Monumenti milanesi: Casa Fontana-Silvestri, il palazzo più antico della città. Andiamo alla scoperta dell’abitazione più antica di Milano. Casa Fontana-Silvestri è la casa più antica di Milano: fu costruita in Corso Venezia nel 1200 e ripresa nel XIV secolo. Si

Monumenti milanesi: il Bosco Verticale, l’edificio della nuova architettura della biodiversità

16 Giugno 2022 0

Monumenti milanesi: il Bosco Verticale, l’edificio della nuova architettura della biodiversità. Il Bosco Verticale è un complesso di due palazzi residenziali a torre progettato da Boeri Studio (Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra) e situato nel Centro direzionale

Lo sapevate? Chi ha creato la Madonnina del Duomo, simbolo di Milano?

15 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Chi ha creato la Madonnina del Duomo, simbolo di Milano? Chi ha creato la statua della Madonnina, il simbolo incontrastato di Milano, che veglia sulla città?     La statua è in rame dorato. Fu realizzata da Giuseppe

Monumenti milanesi: Palazzo Castiglioni, il manifesto dell’Art Nouveau in città

14 Giugno 2022 0

Monumenti milanesi: Palazzo Castiglioni, il manifesto dell’Art Nouveau in città. Palazzo Castiglioni si trova in Corso Venezia numero 47, fu commissionato nel 1900 dall’ingegnere Ermenegildo Castiglioni all’architetto Giuseppe Sommaruga. La scelta di Corso Venezia, tra palazzi settecenteschi e neoclassici, riflette

Lo sapevate? La leggenda della dama nera e il fantasma di Parco Sempione

13 Giugno 2022 0

Lo sapevate? La leggenda della dama nera e il fantasma di Parco Sempione. Una vecchia leggenda narra del fantasma di una dama nera che vagherebbe per il parco Sempione, proprio alle spalle del Castello Sforzesco. La Dama Nera è uno

« Precedente 1 … 64 65 66 67 68 … 83 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy