Lo sapevate? Perché il Palazzo della Ragione viene chiamato così? Si tratta di uno degli edifici più antichi e caratteristici di Milano. Si trova in piazza dei Mercanti, dirimpetto alla Loggia degli Osii. Viene chiamato anche “Palazz”in dialetto milanese, oppure
Lo sapevate? Chi erano i signori di Milano che abitavano nel Palazzo Reale? Palazzo Reale è un vero e proprio capolavoro dell’architettura neoclassica, per secoli simbolo del potere in città. Il Palazzo Reale di Milano (già Palazzo del Broletto Vecchio)
Lo sapevate? Secondo una vecchia leggenda, i corpi dei Re Magi sarebbero sepolti a Milano. I corpi dei Re Magi sarebbero sepolti in un’antica chiesa milanese. Scopriamo insieme dove. (PRIMA PUNTATA). Le reliquie dei Re Magi sarebbero custodite precisamente nella
Detti e modi di dire milanesi: Chi non s’engegna, fa la tegna, il proverbio tipico dell’operosità cittadina. Chi sta con le mani in mano, fa le ragnatele, chi non si rinnova ogni giorno, non raggiunge mai il profitto. Questo detto
Lo sapevate? Il Duomo di Milano al suo interno potrebbe ospitare 40mila persone. Il Duomo è una grandiosa testimonianza delle incredibili capacità dell’uomo. Con i suoi 108 metri di altezza, può ospitare fino a 40 mila persone. Il Duomo,
Lo sapevate? Perché via Montenapoleone ha cambiato più volte nome? La famosa via Montenapoleone, oggi nota soprattutto per i negozi delle grandi marche, ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli. Andiamo a scoprire perché. Via Montenapoleone
Milano alza il volume: tutti i concerti del 2023. Articolo di Mariella Lamonica. Un anno ricco di live assolutamente imperdibili, Milano è pronta ad accogliere numerose star della musica internazionale e non solo. E voi avete già preso i biglietti?
Monumenti milanesi: Casa Verdi, il palazzo dove riposano i musicisti anziani indigenti. Casa Verdi è una casa di riposo per cantanti e musicisti che abbiano compiuto 65 anni di età, fondata da Giuseppe Verdi il 16 dicembre 1899 e
Lo sapevate? Nel 1805 Napoleone Bonaparte si fece incoronare Re d’Italia nel Duomo di Milano. L’incoronazione di Napoleone Bonaparte Re d’Italia è stata la cerimonia con cui Napoleone Bonaparte fu incoronato Re d’Italia con la leggendaria Corona Ferrea a Milano.
Lo sapevate? Le colonne di San Lorenzo sono uno dei rari reperti superstiti della Milano romana imperiale. Alla scoperta di questo magnifico colonnato di età romana, raro esempio di epoca imperiale a Milano. I milanesi sono molto legati a questo