• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 26 di 64
Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 26 di 64Federico Fonnesu, Autore presso milano.vistanet.it - Pagina 26 di 64
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Vent’anni di Giorgio Armani Privé in mostra a Milano 8 Maggio 2025
  • Milano, capitale italiana dell’economia: chi sono i 17 miliardari di Milano? 23 Aprile 2025
  • home
  • Milano
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Senza categoria

Lo sapevate? Perché via Montenapoleone ha cambiato più volte nome?

16 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché via Montenapoleone ha cambiato più volte nome?   La famosa via Montenapoleone, oggi nota soprattutto per i negozi delle grandi marche, ha cambiato nome più volte nel corso dei secoli. Andiamo a scoprire perché.   Via Montenapoleone

Attualità Home Milano

Milano alza il volume: tutti i concerti del 2023

16 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Milano alza il volume: tutti i concerti del 2023. Articolo di Mariella Lamonica. Un anno ricco di live assolutamente imperdibili, Milano è pronta ad accogliere numerose star della musica internazionale e non solo. E voi avete già preso i biglietti?

Senza categoria

Monumenti milanesi: Casa Verdi, il palazzo dove riposano i musicisti anziani indigenti

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Monumenti milanesi: Casa Verdi, il palazzo dove riposano i musicisti anziani indigenti.   Casa Verdi è una casa di riposo per cantanti e musicisti che abbiano compiuto 65 anni di età, fondata da Giuseppe Verdi il 16 dicembre 1899 e

Senza categoria

Lo sapevate? Nel 1805 Napoleone Bonaparte si fece incoronare Re d’Italia nel Duomo di Milano

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1805 Napoleone Bonaparte si fece incoronare Re d’Italia nel Duomo di Milano. L’incoronazione di Napoleone Bonaparte Re d’Italia è stata la cerimonia con cui Napoleone Bonaparte fu incoronato Re d’Italia con la leggendaria Corona Ferrea a Milano.

Senza categoria

Lo sapevate? Le colonne di San Lorenzo sono uno dei rari reperti superstiti della Milano romana imperiale

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Le colonne di San Lorenzo sono uno dei rari reperti superstiti della Milano romana imperiale. Alla scoperta di questo magnifico colonnato di età romana, raro esempio di epoca imperiale a Milano. I milanesi sono molto legati a questo

Senza categoria

Lo sapevate? Nel 1630 a causa della peste nera a Milano la popolazione crollò da 250mila a 64mila abitanti

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1630 a causa della peste nera a Milano la popolazione crollò da 250mila a 64mila abitanti. Andiamo a scoprire che cosa accadde a Milano quando la peste raggiunse la città. Perché morirono così tante persone? Chi erano

Senza categoria

Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano. Il 24 giugno 1965 i Beatles suonarono a Milano al Velodromo Vigorelli. Con loro come special guest dei concerti si esibirono Peppino di Capri, Fausto Leali e i Novelty

Senza categoria

Lo sapevate? La prima centrale termoelettrica d’Italia fu costruita a Milano

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La prima centrale termoelettrica d’Italia fu costruita a Milano. Nel 1883 in via Santa Radegonda entrò in funzione la prima centrale elettrica d’Italia. Oggi una targa al confine tra La Rinascente di Piazza Duomo e il Cinema Odeon

Senza categoria

Lo sapevate? Chi era Giuseppe Meazza, l’uomo che ha dato il nome allo stadio milanese di San Siro?

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Chi era Giuseppe Meazza, l’uomo che ha dato il nome allo stadio milanese di San Siro?     Lo stadio che ospita le gare di Milan ed Inter viene chiamato anche Giuseppe Meazza ed è conosciuto maggiormente con

Senza categoria

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

13 Gennaio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.   Sotto la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo di Leonardo da Vinci) fu scavato un corridoio, una sorta di passaggio segreto,

« Precedente 1 … 24 25 26 27 28 … 64 Successivo »

Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali

23 Aprile 2025 10:59 La Redazione Home

Lo sapevate? Nell'Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. [caption id="attachment_669" align="alignnone" width="960"] L'Arena di Milano.[/caption]   L'Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato…

La ricetta Vistanet di oggi: la Casoeûla, piatto tipico della tradizione milanese e lombarda

25 Marzo 2025 11:24 La Redazione Home

Sotto il Castello Sforzesco c’è un cunicolo misterioso che porta alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie

11 Febbraio 2025 10:31 La Redazione Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a