«Basta sofferenze, ora so come fare». Poche parole scritte su un foglio che spiegano più di 40 anni di sacrifici e sofferenza, sfociati nell’epilogo più tragico. Questo il contenuto di un bigliettino scritto da Angela Manca prima di uccidere con dei
Ancora qualche ora di piogge sulla Sardegna: il maestrale ha infatti portato nuvole e acqua in gran parte del territorio sardo, eppure il caldo non vuole abbandonare l’Isola. Nonostante il vento di questi giorni abbia reso più gradevole la temperatura, l’alta pressione causerà schiarite e
Il 2018 per l’artista tortoliese Franco Mascia sta risultando essere sempre più prolifico. Dopo il gradimento ottenuto con la realizzazione di alcuni importanti murales in Ogliastra, Mascia si sta dedicando da alcuni mesi allo studio delle leggende e delle tradizioni
Inizierà dall’Ogliastra e nello specifico dai Tacchi di Ulassai la campagna d’autunno del Club Alpino Italiano di Nuoro. In tanti dei 370 soci del sodalizio nuorese, si troveranno nell’impegnativo trekking dalla gola di Sa Tappara a Monte Tisiddu. Diretti dagli esperti CAI, gli
La foto di oggi è stata scattata da Daniele Foddis di Tertenia. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Gli impervi dirupi del Gennargentu sono da sempre il rifugio prediletto delle aquile, che per la stessa morfologia del territorio tendono a costruirvi e nascondervi i propri nidi. Nidi presidiati con attenzione da questi maestosi animali, pronti a difendere con
“Il clan dei ricciai” del regista ogliastrino Pietro Mereu verrà proiettato alle 21 di sabato 8 settembre a Lanusei. La serata, organizzata dall’associazione La discoteca 1974, prevede la proiezione del film alla presenza del regista disponibile a rispondere a curiosità
Approfittate delle serate casalinghe per guardare un bel film. Quale? Questo è il dilemma. Noi vi consigliamo di puntare sulla visione di pellicole isolane. E per aiutarvi, abbiamo preparato una lista di film sardi che dovete vedere assolutamente. Abbiamo scelto
Irgoli, dolore e lacrime per i funerali di Richard Mulas, il bimbo morto in piscina a Orosei. Dolore, lacrime e palloncini bianchi in volo questo pomeriggio a Irgoli (Nuoro) al funerale del piccolo Richard Mulas, il bambino di 7 anni
Cagliari, brutto incidente sull’Asse mediano: gravissima una donna. La macchina guidata dalla donna è andata a finire contro il guardrail: nell’impatto la conducente ha riportato numerose lesioni gravi. Immediatamente è stata trasportata all’ospedale dal 118 in codice rosso. Il traffico