La foto di oggi è stata scattata alle Rocce Rosse, Arbatax, da Patrizia Cocco. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
La questione vaccini è spinosa, negli ultimi tempi. Figuriamoci come doveva essere stato complicato gestire la prima campagna di vaccinazione in Sardegna. E invece si organizzò in maniera strutturata e capillare. Nel 1798 Edward Jenner scoprì che l’inoculazione del vaiolo
Intervento tecnico urgente – scrive il Gruppo Facebook News ed Eventi Nuoro Ogliastra – per il recupero di due turisti di nazionalità francese dispersi tra Cala Luna e Cala Sisine. Il personale dell’equipaggio dell’elicottero dei Vigili del Fuoco Drago 61
Come riporta l’Unione Sarda, questo pomeriggio, nella spiaggia di La Salina a Calasetta, un uomo di Carbonia, di 51 anni, si è sentito male. Alcune persone presenti hanno dato subito l’allarme e un ambulanza del 118 giunta subito sul posto
Secondo Jaques Costeau la costa di Nebida col Pan di Zucchero è la più bella del mondo e l’esploratore e oceanografo francese di coste se ne intendeva. Quello che non smette mai di stupire chi visita la Sardegna è come
È finito da qualche giorno il grande evento, svoltosi nei Padiglioni della Promocamera, Sassari Cosplay e Comics 2018 – che quest’anno ha triplicato le presenze – e Davide Bianchi, esperto del mondo, tira le somme di quella che è stata
A causa, del maltempo, un aereo si è schiantato sulle montagne del Nepal. Delle 7 persone a bordo, 5 sono morte – tra cui il pilota –, una è miracolosamente sopravvissuta e una risulta dispersa. Dà la notizia Ansa. I
«Con gli atenei di Cagliari e Sassari stiamo lavorando con buoni risultati per favorire l’inserimento dei migranti nel contesto degli studi universitari per acquisire conoscenze specialistiche da utilizzare successivamente, in modo proficuo, nei paesi di origine. La Regione ha da tempo
La parrocchia nostra Signora di Monserrato, il comitato Donne di Girasole e il Comune di Girasole organizzano i festeggiamenti in onore di Nostra Signora di Monserrato. PROGRAMMA Il 6, ieri e oggi: triduo di preparazione con, alle 17, adorazione e
La Sardegna conserva per il secondo anno consecutivo il triste primato di Regione con maggiori perdite nella produzione del vino. Anche la vendemmia di quest’anno, come lo scorso anno, è infatti condizionata dalle avverse condizioni metereologiche e si preannuncia, secondo