La Castor, la storica società sportiva tortoliese, rischia di non potersi presentare ai nastri di partenza del campionato della Prima categoria, prevista per domenica 20 settembre. Il grido d’allarme proviene direttamente dal suo giovane presidente, Fabio Marruncheddu, e dal vice
Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale. Il programma nel dettaglio: Venerdì 11
Terribile scontro frontale ieri sera poco prima delle 21 lungo la ss 125 direzione Lotzorai. Un’auto modello Renault Clio con a bordo una famiglia di Triei, madre, padre e figlia si sarebbe scontrata frontalmente, contro una Station Wagon diretta a
Rocambolesco incidente poco dopo le 18 nella zona industriale di Tortolì. A.D. a bordo di una Fiat Multipla, mentre percorreva la via Baccasara (nei pressi dell’Hotel Splendor) ha perso il controllo dell’auto uscendo fuori strada e andando a scontrarsi su
I residenti delle Gescal chiedono che il loro rione venga riqualificato, non ne possono più di vivere in un quartiere abbandonato. Aspettano ancora gli interventi promessi con un finanziamento di 124mila euro nel 2014. Sono state solo le prime piogge,
Partenza al buio ieri per la nave della compagnia Tirrenia in partenza dal porto di Arbatax per Civitavecchia. L’imbarco dei passeggeri a bordo della Bonaria è avvenuto a mezzanotte senza alcuna fonte di illuminazione, sotto gli occhi increduli di turisti
Proseguono i festeggiamenti in onore di san Salvatore e san Giovanni Battista a Perdasdefogu. Prevista per sabato la prima edizione della festa delle birre artigianali, dalle 17 in corso Vittorio Emanuele. Nei giorni 9-10-11 Settembre: Ore 18:00, nella Chiesa Campestre,
Gli occhi dei Gunners sui giovani talenti del Bari Sardo. Sancita una collaborazione annuale per la stagione 2015/2016, che vedrà la società del neo presidente Luca Congiu, in stretto contatto con la prestigiosa società della Premier. Occhi puntati sui giovani
Violenti temporali si stanno abbattendo da questa notte in Ogliastra. La protezione civile della Sardegna ha emesso questa mattina alle 10:30 l’allerta meteo per rischio idrogeologico nei comuni di Baunei, Lotzorai e Girasole. Il Centro funzionale Decentrato regionale, sulla base di
Il comune informa i cacciatori che per il ritiro del foglio venatorio per la stagione venatoria 2015/2016 e per il rilascio o rinnovo dell’autorizzazione regionale alla caccia, i richiedenti dovranno conformarsi alle direttive del DADA N°16377/DecA/1 del 28.07.2014. I modelli