C’è ancora tempo fino al 22 gennaio per presentare le domande per l’iscrizione al corso di formazione professionale per Operatori Socio Sanitari (OSS) che si terrà a Lanusei, nella sede del Cnosfap in via don Bosco 3. Destinatari: residenti prioritariamente ( a
Ormai il Triei ha abituato i propri tifosi a stagioni non adatte ai deboli di cuore. Inizi ad handicap, batoste e serie infinite di sconfitte per poi venire sempre fuori e raggiungere salvezze miracolose, tolto la scorso anno quando la
Nel giorno in cui è scomparsa la leggenda del rock e icona indiscussa della musica mondiale, David Bowie, i ricordi degli ogliastrini scorrono nitidi a quel lontano 11 luglio del 1997, quando si esibì difronte ad una folla di 5mila persone in
Archeologia industriale immersa in uno scenario mozzafiato. Su Stabilimentu, la cava litografica di Baunei aperta nei primi del 900 che tra il 1909 e il 1914 è stata uno dei maggiori insediamenti industriali dell’area ogliastrina, nel 2014 è stata oggetto,
Arras e Lorrai stoppano i barbaricini. Alla Baunese lo scontro diretto contro il Villagrande. Triei: continua la risalita. Osini sempre in vetta: Tertenia e Loceri non mollano. Altra sconfitta per il Lanusei nel campionato di serie D. La squadra allenata
Ci è stato sempre detto e ripetuto che “chi tampona ha sempre torto”, poichè evidentemente non ha rispettato le distanze di sicurezza previste dal codice della strada. online no prescription. fat and water in the body (like body builders and
Ad opera di un piccolo gruppo di giovani appassionati di calcio con la Juve nel cuore, è nato in Ogliastra, con sede a Tortolì, il primo Juventus Club intitolato al portiere Gianluigi Buffon. Il presidente del club sportivo, Cristian Pinna, insieme agli
Canneti in fiamme ieri mattina a Tortolì. Vigili allertati dai residenti in Via Foddeddu. Ieri mattina una nube di fumo si è levata sopra i tetti di Tortolì: alcuni canneti del fiume Rio Foddeddu, verso mezzogiorno, sono infatti andati in
Cartelli a bandiera e cartelli verticali, informazioni leggibili e una nuova, innovativa, segnaletica orizzontale che, attraverso delle strisce colorate, guida gli utenti verso i diversi reparti dell’Ospedale N.S Signora della Mercede. Grazie alla collaborazione con i ragazzi del Servizio civile,
Buone nuove in arrivo per Tortolì dal Ministero dei Beni Culturali, retto da Dario Franceschini. E’ stato recentemente approvato il programma triennale degli interventi del fondo per la tutela del patrimonio culturale: 13 milioni di euro per salvaguardare i siti