Elettrificazione della Piana di Golgo. Nel Supramonte di Baunei la posa della prima cabina di trasformazione che servirà a veicolare la linea elettrica sull’altopiano. Linea completamente interrata, al fine di preservare il paesaggio, nell’ottica di un turismo e sviluppo integrato
Una serata dedicata alle donne domenica al Caffè Letterario di Arbatax. Domenica alle 18 presso “La Rosa dei Venti” si terrà un nuovo evento culturale organizzato dall’associazione culturale La Rosa dei Venti, presieduta dalla scrittrice ogliastrina Virginia Murru. “Durante l’incontro si parlerà di donne
Nel corso del fine settimana la Sardegna sarà interessata da una profonda area di bassa pressione, ovvero da un ciclone extra tropicale particolarmente intenso che causerà un’acuta ondata di maltempo. Ma nel frattempo, la prima perturbazione è passata nella giornata
Incidente ad Elini. In ospedale un nuorese di 53 anni. Ieri pomeriggio ad Elini, alle 14.30, per cause in corso d’accertamento, un’Audi A4, condotta da M. N.F., 53enne di Nuoro, è finita nella corsia opposta, ribaltandosi. Il conducente, ferito, è stato trasportato
Antonello Venditti cantava così in una sua famosa canzone “certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Frase che descrive a pieno la storia di Erik Scudu, semplicemente “Bomber” per i compagni di squadra e amici, attaccante
Anche a Loceri, durante il consiglio comunale, si parla dei servizi essenziali a rischio in Ogliastra. Il Consiglio Comunale di Loceri, riunitosi il 23 febbraio, chiede al Consiglio Regionale della Sardegna e al Governo di mantenere e potenziare in Ogliastra,
Arriva una schiarita sul fronte tempestoso dell’ex Intermare sarda. Assieme ai siti di Gela e Porto Marghera, lo stabilimento arbataxino è al centro dell’attenzione del governo che sta seguendo con interesse le vicende della Saipem. A rassicurare il territorio ogliastrino,
Una sala consiliare gremita di gente per un consiglio comunale, quello di ieri, che si preannunciava effervescente alla sola lettura dei punti all’ordine del giorno. Approvati all’unanimità: l’accordo integrativo alla conversione rep. 732/2009 per la realizzazione di un impianto eolico
Chissà se il ministro della Giustizia Andrea Orlando riuscirà a dedicare un po’ del suo tempo al Tribunale di Lanusei. Della sua visita in Sardegna, in programma per questo sabato, si sa che sarà decisamente impegnativa. Di mattina sarà al
“L’Impresa tra Urbanistica e Infrastrutture. Quale strategia per l’Ogliastra”. Questo il tema del Convegno che si terrà a Tortolì, sabato 27 febbraio alle ore 18, presso il Teatro San Francesco. Il tema è di stretta attualità in Ogliastra, per l’urgenza