I parenti di una 55enne originaria di Torre Annunziata deceduta ieri all’ospedale Sant’Anna e Santissima Maria della Neve di Boscotrecase hanno, dopo aver deciso che questa morte fosse “inspiegabile”, hanno aggredito i medici e gli infermieri e hanno danneggiato l’attrezzatura
Stasera ci sarà la luna più bella dell’anno. Intorno alle 17 il nostro satellite raggiungerà la pienezza. E dopo alcune ore si troverà nella sua posizione di maggior vicinanza alla Terra, sarà cioè al perigeo, a una distanza inferiore ai
Raccapricciante la vicenda raccontata da La Stampa: una studentessa 17enne, della quale si sono omessi i dati per proteggere la sua privacy, ha impiegato due giorni per riuscire a trovare il coraggio di raccontare l’incubo della sua ultima festa di
Il 19 febbraio 1997 Silvia Melis viene rapita mentre torna a casa in macchina. I banditi la portano via dopo averla legata, bendata ed imbavagliata. Il sequestro dura 265 giorni: il 15 luglio la trattativa con i rapitori era entrata nella fase
Per ora, c’è ancora una sorta di tregua dei pastori – benché molti continuino con il blocco – ma i caseifici hanno ripreso la produzione. Non mancano gli assalti alle cisterne – si parla, in particolare, di quello delle ultime
Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell’ex premier Matteo Renzi, sono ai domiciliari. Bancarotta fraudolenta ed emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti: queste le accuse. Coinvolta nella vicenda anche una terza persona. Le tre persone sono state amministratori
Un giovane coraggioso avvicina il Ministro degli interni con la scusa di un video da girare insieme, Salvini ci casca e lui gli rinfaccia dei 49 milioni rubati dalla Lega. Il ragazzo si è tolto una bella soddisfazione ed è
Non tutte le azioni di protesta di questi giorni, che hanno visto centinaia di migliaia di litri di latte ovino versati nelle strade sono state frutto di azioni volontarie. In molti casi infatti sono stati versati litri e litri
“Non ci si vuole rendere conto del fatto che in Sardegna si sta scherzando con il fuoco e che, in caso di fallimento delle trattative, non saranno solo i pastori a rimetterci, ma l’intera economia, industria compresa, dell’Isola, nella quale
Sit in di protesta domani a Villagrande, organizzato dai sindacati ogliastrini. “Chiediamo il lavoro e lo sblocco delle opere pubbliche, per rilanciare il settore e il paese. In particolare chiediamo lo sblocco della SS 389 ( dal bivio Villagrande al bivio