«Non sei il benvenuto» questa la frase indirizzata a Matteo Salvini comparsa in uno striscione nel balcone di una privata abitazione a Brembate, in provincia di Bergamo. I Vigili del Fuoco lo hanno rimosso con una gru. Non sono mancate
Il sindaco leghista di Pisa Michele Conti deve inaugurare l’apertura ufficiale di un canale a Pisa ma la bottiglia non ne vuole sentire di rompersi e per tre volte rimbalza fra le risate, i commenti e i suggerimenti dei presenti.
Gianni De Michelis è morto nella notte a 78 anni. Deputato socialista dal 1976 al 1993, è stato ministro dal 1980 al 1992 ricoprendo vari incarichi nei governi di Cossiga, Forlani, Spadolini, Fanfani, Craxi, De Mita e Andreotti: la sua
Gianni De Michelis è morto nella notte a 78 anni. Deputato socialista dal 1976 al 1993, è stato ministro dal 1980 al 1992 ricoprendo vari incarichi nei governi di Cossiga, Forlani, Spadolini, Fanfani, Craxi, De Mita e Andreotti: la sua
Vent’anni di reclusione per l’ex sacerdote foggiano Giovanni Trotta. La Corte d’appello di Bari non solo ha confermato la condanna di primo grado, ma l’ha aumentata di due anni. Come riporta La Repubblica, Trotta è stato condannato per violenza sessuale aggravata, produzione e diffusione
La piccola Noemi si è risvegliata dal coma. La splendida notizia è stata resa pubblica poco fa dall’ospedale Santobono di Napoli in cui si trova ricoverata da sette giorni. «Il risveglio di Noemi è stato un momento di commozione per
Joe Bastianich non sarà più giudice di Masterchef Italia. A confermare la notizia, che era nell’aria da un po’ di tempo, è stato lo chef Giorgio Locatelli intervistato da Alessandro Cattelan su Sky. «Abbiamo già iniziato a girare le nuove
Sono stati fermati questa mattina l’uomo che il 3 maggio scorso ha sparato alla piccola Noemi riducendola in fin di vita e il complice che lo ha nascosto in questi sette giorni di latitanza. La notizia è stata data dalla
La famiglia Omerovic, finita nell’occhio del ciclone dopo essere risultata assegnataria di una casa popolare a Casal Bruciato, Roma, avrebbe deciso di lasciare il quartiere dopo le pesanti contestazioni e minacce subite da parte di attivisti di CasaPound. A riportare
Apre tra le polemiche il Salone del Libro di Torino. L’editore Francesco Polacchi, fondatore della casa editrice Altaforte, sfida l’esclusione dal Salone di Torino, decisa ieri dopo la richiesta di Comune e Regione, e annuncia: “Alle ore 10:00 sarò al