Tragedia a Palermo: 40enne incinta muore in ospedale. Non sopravvive neanche il bimbo

#Italia La donna, incinta al sesto mese, era diabetica e con un grave problema di glicemia. I medici sono riusciti a salvare il suo bambino
Tragedia a Palermo: una donna di 40 anni è morta mentre era ricoverata in una clinica in attesa di dare alla luce il suo bambino. Come riporta Repubblica, la donna soffriva di diabete ed era in osservazione per portare a termine la gravidanza, giunta al sesto mese. Nella notte tra giovedì e venerdì è andata in arresto cardiaco.
I medici hanno tentato di tutto per salvarla ma non c’è stato nulla da fare.
I chirurghi hanno cercato di salvare la vita al bimbo: i medici si sono accorti, durante i controlli, che il piccolo era ancora vivo e hanno eseguito un parto cesareo d’urgenza ma neanche lui è sopravvissuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Expo 2025: Pius de 2 miliones de bisualissassiones po sos Zigantes de Mont’e Prama in Osaka

At binchidu sos duos miliones de bisualissassiones su video pubbricadu supra sos canales social uffitziales de ExpoItalia e dedicadu a sos Zigantes de Mont’e Prama, interpretes de sa partetzipassione italiana a s’Expo 2025 de Osaka. Unu sutzessu chi cunfirmat s’interessu internatzionale mannu po custos istravanados testimonzos de s’antiga tzivilidade nuragica.
Sas istatuas, presentes in Giappone cun battoro copias in 3D, in mesu de sas cales sas conas Efis e Gherreri, che sunt bistadas leadas a Osaka gratzias a s’interessamentu de sa Fundatzione Mont’e Prama, chi at curadu donzi partigulare de su disignu apparadu. “ Unu elementu chi testimonzat s’attentzione internatzionale manna po custa importante testimonia de s’istoria”, at nadu Mario Vattani,cummissariu istravanadu po s’Expo.
Po Antony Muroni, presidente de sa Fundatzione Mont’e Prama, est unu risurtadu desampladu, fruttu de una cooperassione forte intre istitussiones e cultura. “Sos Zigantes sunt su coro chi toccheddat de un’esperientzia chi tzelebrat su faeddu intre passadu e tempus de oe”, at nadu. Muroni at puru ammentadu comente, cun dinari propriu, sa Fundatzione eppat assiguradu fintzas s’ispeditzione de sas pedras sonantes de Pinuccio Sciola, issas puru in mustra in Osaka e accasazzadas cun interessu mannu dae su pubbricu.
Sa partetzipassione de sa Fundatzione Mont’e Prama a s’Expo faghet parte de unu disignu de tres annos partidu in su mese de nadale de su 2024 in s’ambasciada italiana de Tokyo e finantziadu de su tottu dae sa Fundatzione de Sardigna. Su caminu culturale at andare a daenanti fintzas a su 2026, cun s’intentu ambitziosu meda de che leare sos Zigantes in d’una de sas pius de archida realtades museales de Tokyo.
Galabera e partetzipassione ant marcadu fintzas s’abbenimentu accasazzadu in “Domo Sardigna”, in su mentres de sa serana dedicada a s’iscrocca e sas dittas de s’isula.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA