• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari | Vistanet
Rubriche Cagliari | VistanetRubriche Cagliari | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Arbatax, tre ragazzi e un mazzo di carte: la bellezza delle piccole cose 31 Agosto 2025
  • Mirabilia al Complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros: archeologia e cinema sotto le stelle 30 Agosto 2025
  • Tortolì, Geppo Pinna si aggiudica il rito de S’Imbidu di San Gemiliano 30 Agosto 2025
  • Suv “troppo bello” e lo danneggia per invidia con una chiave: operaio denunciato a Quartu 31 Agosto 2025
  • Invasione di vespe nel parco dell’ex vetreria di Pirri: chiusura temporanea al pubblico 31 Agosto 2025
  • (FOTO) Santa Giusta, quando lo stagno si riempie di barche di erbe: la magia della Regata de is Fassois 31 Agosto 2025
  • home
  • Rubriche Cagliari
Rubriche Cagliari

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 0

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi di passaggio, una cittadina sarda custodisce un gioiello che sembra

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 0

Sull’onda della storia: alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna. Nel cuore della Sardegna, a Borutta, s’innalza un’architettura che sfida il tempo: la chiesa di San Pietro di Sorres. Questa ex cattedrale, oggi abbazia, si erge maestosa

Il capotribù di Uta, il bronzetto nuragico più imponente mai ritrovato

26/08/2025 0

Il capotribù di Uta, il bronzetto nuragico più imponente mai ritrovato. Alla scoperta del bronzetto nuragico più grande finora ritrovato. Il “bronzetto Capotribù di Uta” è una statuetta nuragica rinvenuta nel 1849 ad Uta, nel Monte Arcosu, ed è considerata

Il fotografo professionista: insostituibile per una comunicazione vincente

24/04/2023 0

Le foto del cugino con l’iPhone o gli scatti di un professionista: quale prodotto scegliere per l’immagine del tuo brand? Oggi abbiamo tutti accesso alle migliori tecnologie ma, come in un percorso a ritroso nella storia, quel che crea valore

L’importanza della USP nel marketing: siete sicuri di sapere cosa vi rende unici?

12/04/2023 0

Vado molto spesso in ristorante. Altrettanto spesso (purtroppo) mi imbatto in menù che sembrano un vecchio elenco telefonico con piatti che vanno dalla A alla Z. Piatti di mare, piatti di terra, pizze, hamburger, bistecche. Quando mi trovo in questo

Siete sicuri di “saper scrivere”? Le 5 regole d’oro per raccontare bene la vostra azienda

05/04/2023 0

Ci siamo: avete creato il piatto più bello e buono che il vostro ristorante abbia mai servito, avete chiamato il fotografo più bravo della città, gli avete fatto fare degli scatti meravigliosi e ora siete pronti per raccontarvi sul web.

Accadde oggi: 30 aprile 1989 il cinema mondiale piange il grande regista Sergio Leone

30/04/2022 0

Il 30 aprile del 1989 moriva a sessant’anni Sergio Leone, uno dei più importanti registi della storia del cinema mondiale. Il suo esordio ufficiale dietro la macchina da presa avvenne nei primi anni sessanta con il film “Il colosso di

Lo sapevate? Perché lo stagno di Molentargius si chiama così?

23/09/2021 0

Lo sapevate? Perché lo stagno di Molentargius si chiama così? Lo stagno di Molentargius è uno dei due grandi bacini palustri (l’altro è lo stagno di Santa Gilla) che circondano Cagliari e l’Hinterland. Attualmente da qualche decennio è un grande

(FOTO e VIDEO) 16 marzo 1978: 40 anni fa la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro

16/03/2021 0

16 marzo 1978: 43 anni fa la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro. Alle 9.05 la strage e il rapimento dell’onorevole Moro erano già stati compiuti: cinque uomini della scorta del leader democristiano furono uccisi nel corso

Accadde oggi. Il 23 settembre 1939 muore a Londra Sigmund Freud, padre della psicanalisi

23/09/2020 0

81 anni fa moriva a Londra Sigmund Freud, padre della psicanalisi, era nato a Freiberg il 6 maggio del 1856. A quattro anni Freud si trasferisce da Freiberg (attuale Moravia, Repubblica Ceca) a Vienna. D’intelligenza precoce, con una particolare propensione per lo

1 2 3 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a