Lo sportivo di 62 anni era partito dalla chiesa di Santa Barbara a Villacidro e lì è ritornato dopo otto giorni. ha percorso circa 51 km al giorno. Loi, tecnico di calcio, ha già disputato diverse maratone di New York
I Carabinieri della Compagnia di Villacidro erano sulle loro tracce da settembre dello scorso anno, e dopo aver acquisito prove attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza degli esercizi commerciali derubati e in seguito alle perquisizioni delle abitazioni dei
Villacidro, il vecchio edificio delle ferrovie diventerà una ciclostazione. Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari – diretto da Giorgio Massacci – riceve ancora importanti riconoscimenti sul piano del recupero delle periferie urbane. Il
Il maratoneta di Villacidro Rossano Loi presenta la sua nuova avventura: il cammino di Santa Barbara (400 km) in sole 8 tappe. Lo sportivo di 62 anni partirà dalla chiesa di santa Barbara a Villacidro e lì ritornerà dopo otto
Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Villacidro, unitamente ad i colleghi del NORM della Compagnia, denunciavano in stato di libertà F.N., 24enne di Villacidro, disoccupato, per danneggiamento aggravato di beni pubblici. Le indagini svolte dai militari, consentivano di individuare
Quasi 2000 persone, molti migranti, moltissime associazioni e tanti cittadini hanno sfilato per le strade di Villacidro per la 32/a Marcia della Pace promossa dalla Caritas diocesana di Ales-Terralba, dalla delegazione regionale Caritas Sardegna e da Sardegna Solidale. Come riportato
“La buona politica per la Sardegna: solidarietà, lavoro, bene comune”, questo il tema di una marcia per la quale associazioni, volontari del mondo laico ed ecclesiale, ma anche politici, sindacalisti, studenti e pensionati, si mobilitano da tutta l’Isola. Promossa dalla
È stato aperto oggi e offerto ai tanti curiosi che si sono ritrovati al centro commerciale Sant’Ignazio di Villacidro per vedere da vicino il panettone più grande del mondo. Chi lo ha assaggiato sostiene che sia squisito. Pesa la bellezza
Il sito è stato finanziato con i fondi regionali della legge sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche, ed è stata la Provincia del Sud Sardegna a volerlo realizzare. Per farlo ha scelto Chistian Sabis, premiato come miglior programmatore di
Il “Miracolo di Natale” si ripete anche nel 2018. Merito (anche e soprattutto) del conduttore televisivo Gennaro Longobardi, che, ancora una volta, come accade dal lontano 1997, sarà il motore di una raccolta/doni a favore della Caritas di Cagliari e