Dopo il via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) il vaccino Pfizer-Biontech è pronto per essere somministrato anche in Italia. Il 27 dicembre sarà il “Vaccine day”, il “giorno 0” della campagna di vaccinazione. Come riporta L’Unione Sarda saranno 180
Via libera dell’Agenza europea del farmaco al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Lo ha comunicato l’Ema stesso. «L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech- ha commentato il ministro della Salute Roberto Speranza -. È la notizia che aspettavamo.
“La luce in fondo al tunnel comincia a intravedersi”. Così il commissario per l’emergenza Coronavirus Arcuri, in conferenza stampa. Presentata la campagna vaccinale, curata da Boeri, che avrà come simbolo la primula. “L’Italia rinasce con un fiore”. “La campagna partirà
I primi studi sul vaccino anticovid brevettato da Pfizer-Biontech sono un successo. A confermarlo è il noto virologo italiano Roberto Burioni che ha pubblicato un articolo sul suo blog. «È uscito pochi minuti fa il lavoro scientifico che descrive la
“Entro settembre 2021 avremo la possibilità di vaccinare tutti gli italiani”. Arrivano le rassicurazioni da parte del Commissario all’emergenza Covid, Arcuri, a “Mezz’ora in più” su Rai3. Sarà possibile ricevere oltre 202mln di dosi “nei prossimi 15 mesi”. Vaccini anche
L’acquisto del vaccino è centralizzato e sarà somministrato gratuitamente a tutti gli italiani. Lo ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza. “Probabile siano necessarie due dosi per ogni vaccinazione. Opzionati 202mln di dosi, le prime disponibili a gennaio”.
Covid in Italia, il Paese in piena emergenza. «Le misure stanno funzionando ma il numero dei casi è ancora significativo. – sottolinea il presidente dell’Iss Brusaferro – Obiettivo ridurre sotto l’1 l’Rt». «Servono due settima per vedere la de-escalation
Le prime dosi del vaccino anti Covid arriveranno in Sardegna a Gennaio. Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu intercettato dall’Ansa dopo la cerimonia di inaugurazione di un giardino dedicato al primo medico morto in Sardegna a causa
Il vaccino per il Coronavirus potrebbe essere pronto già a novembre. A dare questa indiscrezione è il noto virologo Roberto Burioni. La Pfizer potrebbe essere pronta a richiedere l’autorizzazione. «Abbiamo una data – scrive Burioni su Twitter -. Albert Bourla,
Coronavirus, l’agenzia europea del farmaco dichiara: “E’ iniziato l’iter di approvazione del vaccino”. L’Ema cioè ha iniziato ad analizzare i dati del vaccino contro il Covid-19 messo a punto da AstraZeneca e dall’università di Oxford, il primo passo dell’iter di