Sono stati inaugurati questa mattina, dall’Assessore Regionale alla Sanità Mario Nieddu, dal Commissario Straordinario Giorgio Carlo Steri, dal Direttore Sanitario Maurizio Locci e dal Direttore Amministrativo Attilio Murru di ATS Sardegna, il Centro di Senologia Clinica e Screening mammografico e il Centro Vaccinazioni del servizio di
Esami prevaccinali, arrivano i rimborsi della Regione alle famiglie Le famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia, delle sezioni primavera e della scuola primaria della Sardegna potranno chiedere i rimborsi delle spese per gli esami prevaccinali. La Giunta regionale, su
È stato firmato a Cagliari, nell’assessorato regionale della Sanità, l’accordo tra la Regione e i medici di base per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019 – 2020. “I farmaci – spiega l’assessore regionale Mario Nieddu – sono già disponibili da
Vaccino, acquistate circa 310mila dosi per coprire il 46% della popolazione sarda. Oggi è partita la campagna antinfluenzale. «Nei tempi giusti, quelli dello scorso anno, se si considerano clima e insularità, che condiziona il trasporto merci, della Sardegna» ha spiegato
E’ panico nella città pakistana di Ratodero, dove circa 900 bambini sono rimasti infettati dal virus Hiv. L’allarme è scattato ad aprile, quando si è capito che la città era l’epicentro di una terribile epidemia. Arrestato un pediatra, che avrebbe
Scuole riaperte in Sardegna e scatta l’obbligo vaccini: oggi una decina circa di piccoli alunni sono stati respinti all’ingresso perchè non in regola. Lo ha dichiarato all’ANSA il responsabile delle vaccinazioni dell’Ats Gabriele Mereu. Il divieto vale solo per la
Inaugurata nel complesso ospedaliero Binaghi la nuova sede per le vaccinazioni che si aggiunge agli storici ambulatori di via Sonnino, ora riservati solo agli adulti. Aumenta il numero di vaccinazioni. Anzi raddoppia. E l’Ats, l’azienda per la tutela della salute,
Villacidro, i carabinieri della stazione congiuntamente a quelli del Nas di Cagliari hanno segnalato all’autorità amministrativa due persone, un uomo di 38 anni e una donna di 54 anni, per aver attivato una scuola dell’infanzia senza le previste autorizzazioni, all’interno di
Vaccinazioni per bambini e adolescenti: una nuova sede nel complesso dell’ospedale Binaghi. Una nuova sede in città per le vaccinazioni destinate ai bambini e agli adolescenti da zero a 18 anni. Il Servizio di Igiene e sanità pubblica della ASSL
Domani lunedì 11 marzo scadranno i termini per mettersi in regola con i vaccini dei bambini che frequentano l’asilo nido e la scuola dell’infanzia. I genitori dovranno quindi presentare il certificato di vaccinazione e dimostrare che il proprio figlio è