Anche in Marmilla servono punti vaccinali diffusi per la lotta al Covid al fine di limitare i disagi per i cittadini, soprattutto per i pazienti anziani e fragili. I sindaci del territorio non mollano la presa e hanno scritto una
La Regione accelera ulteriormente sulla campagna di vaccinazione per cittadini over 80 e l’immunizzazione dei pazienti a elevata fragilità e tutti soggetti che, pur non rientrando nella categoria dei fragili, hanno un’esenzione per patologia. Dal 22 aprile i cittadini over
I Carabinieri della Legione Sardegna sparsi negli oltre 270 presidi dell’Isola verranno in supporto di tutti i residenti ultrasettantenni, aiutandoli a registrarsi sui siti online che la Regione Autonoma della Sardegna metterà a disposizione della popolazione, per aderire volontariamente alla
Bene anche la seconda fase. A Oliena si è pronti grazie ad una complessa ma ormai collaudata macchina a raggiungere anche il resto della popolazione. Intanto con la somministrazione della seconda dose sono stati vaccinati circa 400 ultraottantenni del paese.
Il gruppo PD in Consiglio Regionale ha presentato un’interrogazione urgente, primo firmatario Giuseppe Meloni, sulle modalità di attuazione della campagna vaccinale contro il Covid-19 in particolare sulle criticità registrate dai pazienti diabetici sardi. I consiglieri regionali firmatari, Giuseppe Meloni, Gianfranco
Approvato da Ats Sardegna il nuovo piano vaccinale che recepisce e integra tutte le più recenti normative nazionali. Con delibera del Commissario straordinario n. 277 del 16 aprile 2021, è stato infatti aggiornato il precedente Piano Vaccinale del mese di
Il grande capannone di Promocamere che si trova nella zona industriale di Predda Niedda, in cui era stato all’allestito l’hub si è allagato dopo che nella zona si è abbattuto un violento acquazzone. Tutte le persone in attesa della somministrazione
La fotonotizia. Nuoro, ieri: via Kandinskij, postazione per la vaccinazione. «Anziani e persone fragili ancora una volta convocate senza criterio, abbandonate al freddo e ammassate sotto la pioggia. Che questa vergogna resti come marchio indelebile sulla più disastrosa e incapace
Sulla base degli elenchi, rigorosamente forniti dall’ATS, partiranno le telefonate verso i cittadini cagliaritani. Saranno solo chiamate in uscita, per le prenotazioni alla Fiera, e in nessun modo il Comune di Cagliari potrà dare informazioni sui programmi vaccinali, che restano
La campagna di vaccinazione in Sardegna apre agli over 60. Da oggi, giovedì 15 aprile, i cittadini nati dal 1952 al 1955, inclusi, che non hanno esenzioni per patologia, possono esprimere la propria adesione registrandosi sul Portale regionale dedicato all’indirizzo