Le problematiche della determinazione delle precipitazioni estreme al centro del convegno che si tiene domani, a mezzo secolo dal dramma di Firenze sommersa dalle acque. I lavori vengono aperti dal rettore Maria Del Zompo e sono coordinati da Roberto Deidda.
Venerdì 4 novembre alle ore 19:30 nella prestigiosa Sala Settecentesca della Biblioteca Universitaria in via Università 32 a Cagliari si terrà il Concerto del Coro Bielorusso della Parrocchia Ortodossa “Nikolay il giapponese” di Minsk. Oltre al coro ospite proveniente dalla
Mamme (o papà) che studiano, con le Stanze Rosa adesso sarà tutto più facile. Inaugurata la prima delle quattro stanze che permetteranno alle mamme di non sacrificare lo studio pur avendo un bambino piccolo o dei figli, in genere. <<Il
“In primo luogo, i dati appena rilasciati dal Ministero sulle assegnazioni del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) mostrano che le Università sarde hanno lavorato bene. In concreto, ciò significa che nell’assegnazione delle risorse per il 2016 si avrà, rispetto al
La conferma è arrivata dai mezzi di stampa e dal sito della Regione: verrà eseguito un finanziamento di 3 milioni di euro alle università sarde in favore della mobilità internazionale degli studenti. «Le nostre associazioni, impegnate da anni nella promozione della
L’Acri e le Fondazioni bancarie rifinanziano il bando “Young investigator training program”. Anche la Fondazione di Sardegna nel pool. Domande di partecipazione entro il 31 agosto. Giovani ricercatori, tra presente e futuro. Il bando dell’Acri (Associazione di fondazioni e casse
Sono in corso in tutto l’Ateneo diverse iniziative legate all’alternanza scuola-lavoro. Tra queste quella di dieci studenti del terzo anno del Liceo Euclide, che hanno effettuato un’esperienza nelle strutture del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari. Divisi
Un sistema di gestione integrata delle risorse idriche, per i comparti potabile, agricolo e zootecnico, in tre aree dell’Etiopia, Kenia e Tanzania interessate dalla contaminazione del fluoro: è quanto si propone di realizzare il gruppo di ricerca internazionale coordinato dal
Un progetto internazionale di grande interesse scientifico è stato assegnato a un gruppo di ricerca del dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente dell’Università di Cagliari dalla commissione Iccat (International commission for the conservation of the atlantic tunas), organizzazione internazionale
I ricercatori guidati da Giancarlo Cappellini hanno elaborato un sistema teorico-computazionale con applicazioni nel campo dei transistor e dei diodi. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista internazionale Physical review B. Un gruppo di ricercatori del dipartimento di Fisica dell’ateneo di