di Carla Mura Accantoniamo per un attimo il momento pandemia e concentriamoci sull’eterno dilemma: turismo o ambiente? Questa estate, si è discusso tanto di ruota panoramica, di Soru e Funtanazza, prima ancora dell’ampliamento dell’Hotel Le Dune. I sardi si dividono
Porto Torres, una delle spiagge più belle della zona – e da inserire nella top 100 dell’Isola – è senza ombra di dubbio Balai: sabbia fine, acqua cristallina e poco profonda, insomma, il Paradiso. La spiaggia di Balai – come
Bella spiaggia, posta sotto il piccolo abitato. Solito mare trasparentissimo e sabbia in alcuni tratti molto scura e ricca di ferro. Nel retroterra la macchia mediterranea arriva sino al mare; sulla destra impossibile non notare la grande mole calcarea della
#LaSardegnanonspaventa: ecco la nuova iniziativa di Portale Sardegna. Un video che racconta l’Isola completamente, da Nord a Sud, da Est a Ovest. Murales, mare e montagna, monumenti, cieli più o meno azzurri e mari dall’acqua cristallina. Maschere. Abiti tradizionali. Bellezza,
«La Sardegna possiede un immenso patrimonio materiale e immateriale identitario – ha dichiarato il Presidente Christian Solinas – risorsa indispensabile per la valorizzazione e la promozione dell’immagine dell’Isola nello scenario nazionale e internazionale. I ‘grandi eventi identitari’, religiosi e laici,
E’ stato stimato con un – 65% delle presenze, rispetto ai dati 2019, il traffico turistico di luglio nei campeggi della Sardegna. Un dato in leggero miglioramento rispetto a giugno che, pesantemente penalizzato dall’incertezza e dal lockdown ha segnato un
Il turismo, anche in Sardegna, è stato uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia SARS CoV-2. L’assessorato regionale ha varato una misura straordinaria, derivante da fondi De Minimis, che prevede l’erogazione di contributi fino a 1,5 milioni di euro in
Aeroporti sardi: luglio pessimo per gli scali di Cagliari, Olbia e Alghero. Tutto previsto e prevedibile per una stagione condannata al segno meno dalla pandemia e dal lockdown che ha tenuto chiusi per mesi Olbia e Alghero e ha costretto
Sono 218.451 i passeggeri in meno transitati a luglio all’aeroporto di Cagliari rispetto allo scorso anno. Un calo importante, del 61% che ha come principale e scontato indiziato il Covid-19. Rispetto ai 354.925 passeggeri dello scorso anno, nei primi 19
È stato pubblicato online lo spot “Sardegna, sicuri di sognare”. Un video che sarà presto trasmesso nelle reti tv italiane per attrarre turisti nell’Isola. Non ci sono parole, ma una musica emozionante e immagini suggestive da ogni angolo della Sardegna.