Ieri a Monserrato un 21enne del luogo ha denunciato presso la locale Stazione Carabinieri di avere accettato il 4 febbraio scorso l’amicizia tramite il social network Instagram di una ragazza che, con la promessa di fare un gioco erotico in
La Polizia di Stato di Oristano, col coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un cittadino senegalese di trenta anni, residente in città, resosi responsabile del reato di truffa pluri-aggravata ai danni di un cinquantenne residente in
Truffa online: napoletano invia SMS fasulli a una donna di San Gavino Monreale. Ecco com’è andata. Una 48enne ha ricevuto un SMS da quella che dichiarava essere la propria banca e che preannunciava gravi problematiche sul suo conto corrente, con rischio
Importante risultato conseguito dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della G. di F. di Oristano a tutela del bilancio della Regione Autonoma della Sardegna e del buon andamento della Pubblica Amministrazione. Le Fiamme Gialle di Oristano, al termine di complesse
Ieri, a Castiadas un 33enne del luogo, lavoratore stagionale, ha denunciato ai Carabinieri una truffa. Tra il 10 e il 14 dicembre aveva risposto ad un annuncio pubblicato sulla piattaforma Facebook dove si proponeva la vendita di un allettante motoveicolo.
Nella mattinata di oggi, a conclusione dell’indagine denominata “Acustica”, il NAS di Cagliari, supportato dai Carabinieri del locale Comando Provinciale, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 3 persone, residenti in questo centro,
Stamattina a Giba, a conclusione degli accertamenti investigativi svolti, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 36enne napoletano, residente a Quindici (Avellino), disoccupato, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, indiziato del reato di truffa. Questi aveva
Una donna di 42 anni di Guspini, aveva messo in vendita su “Subito.it” un divano usato. Un finto cliente interessato le fa credere di volerlo comprare e pagare subito. Le chiede di recarsi a uno sportello ATM, e poterle ricaricare
Ieri a Fluminimaggiore, i carabinieri della locale stazione, a conclusione di indagini e accertamenti documentali, scaturiti dalla denuncia-querela formalizzata presso quel comando il 3 ottobre scorso da una coppia di coniugi del luogo, hanno deferito in stato di libertà per
Il dj Linus, una delle voci più popolari del panorama radiofonico italiano è stato truffato. Il direttore di radio Deejay ha raccontato attraverso i social di essersi lasciato raggirare da uno sconosciuto, che al telefono è riuscito a rubargli 5mila