Porto canale di Cagliari, quale futuro? I dati pubblicati nei giorni scorsi sul traffico merci degli ultimi tre anni nello scalo commerciale cagliaritano non sono incoraggianti. A raccogliere e rilanciare le preoccupazioni sul destino delle imprese che operano nello scalo
“I risultati dell’incontro di ieri tra il ministero delle Infrastrutture e Air Italy, descritti per ora unilateralmente solo da un lungo monologo della compagnia aerea, sono molto insoddisfacenti. Prima di tutto perché dalle parole del management del vettore non traspare
Tutto pronto a Cagliari per la settima edizione della Settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre, con la partecipazione di tutti i 17 Comuni della Città metropolitana. In programma una serie di appuntamenti e incontri sul tema, con
Cagliari metropolitana ha la potenzialità per diventare una meta turistica internazionale? È considerata un luogo sicuro? Siamo pronti ad affrontare nuove sfide? Queste ed altre fanno parte delle 12 domande che l’associazione culturale e gruppo di studio Ripensiamo Cagliari Metropolitana, guidata
Nella proposta per la nuova continuità territoriale bandita dalla Regione Sardegna la principale novità è costituita dalla tariffa distinta per residenti e non residenti. Mauro Pili non ci sta e ha lanciato una petizione per mantenere la tariffa unica per
Domani si conoscerà più nel dettaglio la nuova continuità territoriale da e per la Sardegna che sarà in vigore a partire dal 31 marzo 2019. Alle 14.30 di domani si terrà la conferenza dei servizi nella sede della Regione Sardegna
«Nonostante l’ulteriore sollecitazione avanzata oggi ai vertici della Compagnia Air Italy, al momento la Regione non ha ancora ricevuto l’indicazione di una data utile per l’incontro urgente richiesto». Lo fa sapere l’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu, intervenendo sul caso dei
La Sardegna ha bisogno di un vero piano di crescita economica che includa i temi della continuità territoriale, dell’insularità e della carenza delle infrastrutture. Questa la ricetta di Antonio Tajani, in visita oggi a Selargius, invitato all’evento promosso dall’europarlamentare Salvatore
Lo sciopero è totale visto che interessa i controllori di volo del nostro Paese con tutte le sigle sindacali decise a chiudere con un lucchetto le indicazioni inviate dagli uomini radar ai piloti. Dalla Cgil all’Ugl, passando per le sigle
Missione a Roma, questa mattina, del presidente della Regione Francesco Pigliaru per incontrare il Ministro per gli Affari europei Paolo Savona. Nel corso della riunione a Largo Chigi, che è durata circa un’ora e si è svolta in un clima