La storia del Museo d’Arte Siamese di Cagliari inizia con la generosa donazione di Stefano Cardu, nato nel capoluogo sardo nel 1849 e deceduto a Roma nel 1933. Cardu, dopo un decennio di navigazione, approdò in Siam (oggi Tailandia), dove
Anche la Thailandia sta affrontando l’incubo Coronavirus e negli ospedali di Bangkok, per proteggere i neonati sono state organizzate delle speciali mascherine. Si tratta di visiere in miniatura trasparenti, simili a quelle dei medici, per proteggerli da eventuali contagi. In
Ecco il nuovo murales di Federico “Crisa” Carta a Bangkok, in Thailandia. Si intitola ‘Tracce’ ed è uno dei tanti lavori dell’artista sardo in giro per il mondo. Crisa è nato a Cagliari nel 1984, e si avvicinato giovanissimo al mondo del
Involtini primavera, riso con pollo, il nome di un take away locale di crocchette di pesce o parolacce. Queste sono solo alcune delle parole incise per sempre sulla pelle di alcuni turisti ingannati in Thailandia da un tatuatore locale. Come
A Hollywood stanno già pensando di fare un film sulla storia dei 12 ragazzini thailandesi salvati dalla grotta dopo 18 giorni passati nelle viscere della terra. I produttori americani erano nei pressi del cunicolo di Tham Luang mentre i sommozzatori si immergevano
È finito l’incubo dei 12 ragazzini componenti di una squadra di calcio rimasti intrappolati per diversi giorni nelle grotte di Tham Luang in Thailandia. L’Unità speciale Thai Navy Seals ha annunciato infatti la fine della missione di salvataggio con un
Otto ragazzi sono già stati tratti in salvo. Questo il bilancio delle operazioni di soccorso della squadra di calcio composta da 12 ragazzini e il loro allenatore rimasti intrappolati nelle grotte di Tham Luang, in Thailandia. Lo riporta l’emittente americana
I primi due ragazzini rimasti intrappolati nella grotta di Tham Luang in Thailandia sono stati portati in salvo. I soccorritori hanno iniziato da qualche ora le operazioni di recupero dei 12 giovani calciatori e del loro allenatore e due di
Uno dei Navy Seals thailandesi impegnato nelle operazioni dei 12 ragazzi nella grotta di Tham Luang è morto per mancanza di ossigeno. Lo ha annunciato il portavoce delle operazioni di soccorso. L’uomo, che aveva 38 anni, ha perso conoscenza sulla
Sono stati trovati vivi e in buone condizioni i 12 ragazzi dispersi con il loro allenatore in una grotta thailandese dal 23 giugno. Secondo l’esercito di Bangkok, potrebbero volerci oltre quattro mesi per riportare il gruppo in superficie. I giovani, tra gli 11 e